Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Casa

Il camino si riscopre green e smart e si fa sempre più strada nel mercato del design

by Redaz1one
3 Maggio 2023
in Casa
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Qual è quell’elemento di arredo che rende immediatamente più accogliente un ambiente?

Qual è quel dettaglio che rimanda al calore della famiglia e dello stare insieme? Oggi come ieri la risposta è sempre il camino. Le nuove abitazioni energeticamente efficienti, unite agli stili di vita moderni hanno determinato un’evoluzione del caminetto tradizionale, che oggi è inteso in chiave green e smart, senza il vincolo della canna fumaria, per adattarsi anche alle limitazioni degli appartamenti di città. I camini elettrici, elettrici ad acqua o a bioetanolo sono presenti oggi in migliaia di abitazioni, con una doppia valenza: per puro scopo decorativo, ma anche per donare tepore all’ambiente che li ospita.

Quello del camino senza canna fumaria in Italia è un mercato di nicchia, ma con interessanti prospettive di crescita. L’azienda di Carate Brianza, maisonFire, grazie all’intuizione del suo fondatore Alessandro Gatti, ha di fatto contribuito a creare un segmento nel mondo del design italiano che mancava. Era il 2009.
Oggi il Gruppo maisonFire conta un fatturato di 9 milioni (tra distribuzione e negozi diretti), in crescita costante (+ 7% rispetto agli 8,4 milioni del 2021). “Quando iniziammo a proporre il camino senza canna fumaria in Italia, il mercato era oltremodo marginale, mentre nei Paesi del Nord Europa raggiungeva il 70% della quota complessiva. Volevamo offrire un prodotto che fosse esteticamente bello, ma anche sicuro e performante, per allontanare l’idea del caminetto senza canna fumaria cheap e per niente bello a vedersi – racconta il fondatore Alessandro Gatti -.

Alessandro Gatti

L’offerta di prodotti che avessero un design curato e un’assistenza pre e post acquisto dedicata ci ha permesso di crescere sia a livello nazionale che oltre confine. La quota di export si aggira oggi intorno al 15%, e coinvolge Paesi come Portogallo, Svizzera, Dubai, India, Est Europa (in particolar modo, fino a prima della guerra l’Ucraina) e Africa. All’estero, oltre al design italiano, viene apprezzata la duplice valenza dei nostri caminetti, che sono sia decorativi che riscaldanti”.

“Commercializziamo circa 5000 caminetti senza canna fumaria l’anno; la domanda del mercato è tale da assorbire completamente la produzione. Dopo aver faticato molto nel 2021 con le consegne, ora siamo tornati in linea con lo standard dei tempi di attesa per quasi tutti i modelli” prosegue Gatti.

“Oltre ai privati, è in forte crescita la domanda da parte del mondo dell’hôtellerie e degli spazi ricettivi. I nostri caminetti vengono scelti per la loro versatilità d’uso che lascia ampio margine d’azione alla creatività di interior designer e architetti. Spesso vengono integrati, da parte di grandi brand brianzoli dell’arredo, all’interno delle loro soluzioni di design per offrire un ulteriore valore aggiunto al cliente. L’obiettivo di maisonFire è di continuare a crescere per soddisfare una domanda che oggi è 3-4 volte superiore alla produzione, e di farlo senza rinunciare alla cura e alla qualità dei servizi offerti” conclude il fondatore Alessandro Gatti.

 

Tags: camino senza canna fumariamaisonFire
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Mercato immobiliare Milano: negli ultimi 5 anni rialzi dei prezzi oltre il 40%
Casa

Mercato immobiliare Milano: negli ultimi 5 anni rialzi dei prezzi oltre il 40%

5 Settembre 2023
MUTUO PER L’ACQUISTO DELLA SECONDA CASA
Casa

MUTUO PER L’ACQUISTO DELLA SECONDA CASA

2 Agosto 2023
registrare un contratto, che rende legale a tutti gli effetti il rapporto tra il proprietario della casa e l’inquilino
Casa

Guida per mettere in affitto la tua casa

26 Luglio 2023
Problematiche Bonus Casa, sono una bomba ad orologeria pronta a scoppiare
Casa

Problematiche Bonus Casa, sono una bomba ad orologeria pronta a scoppiare

21 Luglio 2023
Meglio tasso fisso o variabile? L’acquisto della casa con mutuo, tra aumenti dei tassi e generale prudenza
Casa

Meglio tasso fisso o variabile? L’acquisto della casa con mutuo, tra aumenti dei tassi e generale prudenza

20 Luglio 2023
Prossimo Articolo
Il turismo non si ferma più, gli stranieri preparano il viaggio in Italia anche a giugno

Il turismo non si ferma più, gli stranieri preparano il viaggio in Italia anche a giugno

Alfonsino e Progetto Arca: al via la campagna a sostegno delle operazioni umanitarie per le vittime del terremoto in Turchia

Alfonsino e Progetto Arca: al via la campagna a sostegno delle operazioni umanitarie per le vittime del terremoto in Turchia

Francesca Romana De Martini dal 5 ottobre al cinema con il film Phobia di Antonio Abbate
Cinema

Francesca Romana De Martini dal 5 ottobre al cinema con il film Phobia di Antonio Abbate

4 Ottobre 2023
Le tendenze della moda autunnale danno il benvenuto alla stagione dei primi freddi e dei colori caldi.
moda

Moda Autunno – Inverno 2024: la guida di STILEO ai trend della stagione

4 Ottobre 2023
lo-sport-fa-bene-alla-salute
Sport

LA SALUTE DELL’ATLETA ALLA BASE DEL SUCCESSO SPORTIVO

4 Ottobre 2023
Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico
Eventi

Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico

4 Ottobre 2023
Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”
Ambiente ed Energia

Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”

4 Ottobre 2023
4 ottobre 2023: Giornata mondiale degli animali
Animali

4 ottobre 2023: Giornata mondiale degli animali

4 Ottobre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...