No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cronaca

25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La proposta di COEMM

by desk1
22 Dicembre 2018
in Cronaca, Sociale
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Per tentare di fermare il fenomeno vergognoso e disumano della violenza sulle donne si dovrebbe partire da una massiccia prevenzione, iniziando dagli alunni delle scuole materne e dai loro formatori. Ma ci vorranno anni e anni per cambiare

Il 25 novembre si avvicina, anche e soprattutto per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Fra i fiumi d’inchiostro e i tanti milioni di battute sui tasti di computer, telefonini ed iPad, mi permetto anch’io di lanciare la seguente e indicativa riflessione. Aldilà delle belle frasi e delle tante incompiute intenzioni sul tema, propongo: non sarebbe utile iniziare a fare un piano di prevenzione saggio e corposamente complessivo? Per tentare di fermare il fenomeno vergognoso e disumano della violenza sulle donne, infatti, si dovrebbe partire da una massiccia prevenzione, specie ad iniziare dagli alunni delle scuole materne e dai loro formatori. Volendo essere seri, aggiungendo che ci vorranno anni e anni per invertire la drammatica piega della suddetta violenza. Peraltro, stanti così le varie politiche sul tema, a mio avviso, a meno di una inversione di rotta, i dati drammatici peggioreranno sempre più.

giornata violenza

 

La prevenzione etica e saggia deve necessariamente partire dai seguenti punti: 

1. Riforma graduale ma radicale di ogni comparto economico, sociale e finanziario, tenendo conto di un inevitabile cambio dell’attuale paradigma economico, sociale e finanziario. Quello che poggia sulla emissione a debito del denaro (per infrastrutture e servizi strategici dello Stato), è oramai fallito per sempre! 
2. Promuovere il diritto di dignità per tutti i maggiorenni. Dando modo agli Esseri Umani, fin dal concepimento, di ottenere un valoriale credito da restituire alla Collettività in termini naturali di etica, altruismo e solidarietà. 
3. Promuovere una nuova visione culturale per il rispetto di tutto ciò che è principio naturale. Finendola d’incentivare trasmissioni televisive, stampa e social network su tutto ciò che promuove il disequilibrio nella “naturale competizione” maschio-femmina.

violenza

 

Il programma di riforma che il Progetto ed il programma COEMM propongono è il seguente: 

A. Prima di tutto la riforma della dignità nel lavoro. In un’era che sarà sempre più tecnologica, serve ridurre l’orario lavorativo dei dipendenti a 4 ore giornaliere per 5 gg settimana x 42 settimane anno; a pari stipendio di quello delle attuali 8 ore lavorative. 

B. Di pari passo, serve la riforma d’incentivo per chi “imprende” (sia esso professionista, artigiano, commerciante o altra impresa). Proponiamo che la Collettività comprenda quanto l’imprenditore sia indispensabile per equilibrare la funzione del comparto pubblico. A tale imprenditore va riconosciuto un incentivo, pari allo stipendio di un dipendente, per ognuno di quelli già assunto a tempo indeterminato dall’impresa. Lo Stato (ovvero i singoli che lo compongono) deve comprendere che l’equilibrio corretto si può reggere solo in questo modo. Il resto è solo noia e “turbo capitalismo” dai principi cannibaleschi ed oramai giunti agli sgoccioli della loro schiavistica esistenza. 

giornata violenza

C. Con le premesse di cui sopra la famiglia tornerebbe ad essere la cellula fulcro dell’esistenza collettiva. Senza la famiglia come esempio di cellula vivente dell’insieme Umano, che la natura evidenzia in tutto il suo potenziale armonico, nessuna società può reggere a lungo; specie nell’era moderna delle ipertecnologie. 

D. Con le riforme di cui sopra la figura femminile diverrebbe naturalmente libera di seguire il compito che la natura gli acconsente: di madre, di compagna, pur se imprenditrice o dipendente. 

E. Ovviamente sono tanti i distinguo e le opportunità che vanno soppesati per un argomento così imponente è degno di attenzioni mirate. A questa suddetta sintesi vanno poi corredati approfonditi lavori convegnistici, ove si coinvolgano i massimi esponenti della cultura, per analisi e proposte mirate e sensate. 

Il resto, purtroppo, rimarranno solo tanti “blablà” e celebrazioni di mero business. 

Tags: 25 novembrecoemmgiornata contro violenza sulle donnemaurizio sarloproposta
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Estate e rincari: gli italiani a caccia di soluzioni intelligenti per mangiare bene risparmiando
Sociale

Estate e rincari: gli italiani a caccia di soluzioni intelligenti per mangiare bene risparmiando

7 Luglio 2025
Ucraina, le donne siano protagoniste della ricostruzione
Sociale

Ucraina, le donne siano protagoniste della ricostruzione

7 Luglio 2025
Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari
Sociale

Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari

4 Luglio 2025
Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”
Cronaca

Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”

2 Luglio 2025
Nasce a Bologna una nuova sezione di AletheiAssociati, Professioni per la bigenitorialità
Sociale

Nasce a Bologna una nuova sezione di AletheiAssociati, Professioni per la bigenitorialità

1 Luglio 2025
Next Post

Colletta alimentare, oggi in 13mila supermercati d'Italia si può donare cibo ai più bisognosi

Italia sotto la pioggia, nel weekend si stringe la morsa di un doppio vortice ciclonico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025
Edoardo Bennato si esibirà quest’estate con “Sono Solo Canzonette Tour 2025”
Musica

Edoardo Bennato si esibirà quest’estate con “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

8 Luglio 2025
Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS
Economia

Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.