Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Coronavirus, Sindacato Nursing Up, De Palma: LA REGIONE VENETO VUOLE INSERIRE OPERATORI SOCIO SANITARI PER RIMPIAZZARE GLI INFERMIERI

by desk11
13 Novembre 2020
in Cronaca, Veneto
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Le Regioni continuano a mettere in atto preoccupanti autogoal che mettono in pregiudicato, ogni giorno di più, la qualità dell’assistenza sanitaria nazionale.

ROMA 13 NOV 2020 – «Dopo il Piemonte, anche il Veneto, con un documento ufficiale, per far fronte alla grave emorragia di infermieri (chi è causa del suo mal pianga se stesso…e i vertici della sanità italiana, in questo senso, non vogliono rendersi conto che oggi stiamo pagando tutti, sulla nostra pelle, le colpe di una indecorosa gestione della forza lavoro, tra prima e seconda fase dell’emergenza), decide di “integrare” i professionisti che mancano all’appello nelle corsie con personale di supporto, che ovviamente non possiede la medesima qualificazione, e quindi non è abilitato a svolgere le funzioni di cui il sistema ha bisogno. Un atto di profonda irresponsabilità, diremmo soprattutto di mancanza di considerazione verso la salute dei cittadini italiani, che come sempre sono e devono essere il fine ultimo degli sforzi comuni di tutti. Certo tutto questo non ci meraviglia, in una Regione dalla quale solo una settimana fa è partita la proposta di far effettuare i tamponi per covid 19 ai veterinari».

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, denuncia agli organi di informazione quanto sta accadendo nelle ultime ore in Veneto, con una decisione assai discutibile che dimostra le palesi incongruenze organizzative dei nostri datori di lavoro, e la chiara modalità approssimativa di chi dovrebbe “gestire il potere” con una strategia concreta, competente e mirata, nell’interesse della salute dei cittadini e dei diritti dei lavoratori del comparto. Questi governi regionali non sono in grado di valorizzare le risorse di cui disponiamo: e ci chiediamo ancora perché gli infermieri italiani, come accaduto nelle Marche, di recente, abbiano rifiutano contratti penosi di tre mesi, quando Inghilterra, Germania e Lussemburgo, isole felici, offrono loro, per le medesime mansioni, oltre 3mila euro al mese e contratti a tempo indeterminato? Stiamo assistendo quindi a misure tampone, ridicoli tentativi di rattoppare, che non stanno nè in cielo e nè in terra.

Ci chiediamo perchè, allora, continua De Palma, in un frangente così delicato, per garantire il rafforzamento delle attività delle strutture sanitarie, si stia pensando di inserirvi operatori di supporto, che però non potranno svolgere funzioni infermieristiche, cioè le attività sulle quali fonda il processo assistenziale. E’ inimmaginabile che in una situazione di grave carenza di infermieri, già presente da tempo e ora acuita, si ipotizzi che un Oss, con tutto il rispetto per il suo ruolo, possa risolvere il problema. Non possiede sufficienti conoscenze, non ha sufficiente preparazione per operare in completa autonomia. E chi solo immaginasse di poter attribuire funzioni infermieristiche all’Oss varcherebbe la soglia dell’illegalità vera e propria, e i cittadini, alle prese con l’emergenza sanitaria in corso, non hanno certo bisogno di tutto questo.
Eppure la buona fede vacilla soprattutto se si legge la nota della Regione Veneto, quando si legge di operatori di supporto forti di corsi complementari. E volete raccontarci che non pensate già di metterli al posto degli infermieri mancanti? Ma davvero immaginate che basti un corso di 400 ore per coprire le responsabilità di funzioni che di norma svolge un infermiere con una laurea, diverse migliaia di ore di formazione, tirocinio ed anni di esperienza?
Siamo stanchi e stremati. Gli infermieri italiani subiscono ogni giorno le incapacità di chi non è in grado di valorizzare il patrimonio di professionisti certificati di cui dispone, prendendo decisioni che portano al totale depauperamento del servizio sanitario.

Non ci prendano in giro i Governatori, e non prendano in giro i cittadini!
Se mancassero medici in una sala operatoria, per garantire l’atto operatorio su di un paziente, a nulla varrebbe l’assunzione di 10 infermieri da disporre tutti attorno a quel tavolo, semplicemente gli stessi non potrebbero sostituire il medico nell’atto operatorio, in quanto non è di loro competenza. Ergo come potrebbero gli operatori socio sanitari svolgere funzioni infermieristiche (perche sono infermieri quelli che mancano), che non rientrano nel loro alveo di competenza professionale?
E non ci vengano a raccontare che gli operatori socio sanitari non sarebbero utilizzati per coprire la mancanza di infermieri. Non ci crediamo e non ci crederemo mai. Si preoccupino invece di creare le condizioni per formare e far restare in Italia quei 60mila infermieri della sanità che mancano, valorizzandoli economicamente ed organizzativamente. Questo si dovrebbe fare per tappare l’enorme falla di una nave che sta colando inesorabilmente a picco. Eppure sopra l’imbarcazione, lo si comprenda una volta per tutte, ci siamo tutti noi: infermieri, cittadini e malati», conclude De Palma.

Tags: InfermieriOperatori Socio Sanitariveneto
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Medici, dirigenti sanitari, infermieri, ostetriche e altre professioni sanitarie: confermato lo sciopero del 5 dicembre
Cronaca

Medici, dirigenti sanitari, infermieri, ostetriche e altre professioni sanitarie: confermato lo sciopero del 5 dicembre

30 Novembre 2023
“LE VIE DELLA PACE”, il ruolo dell’Europa nella risoluzione dei conflitti internazionali
Cronaca

“LE VIE DELLA PACE”, il ruolo dell’Europa nella risoluzione dei conflitti internazionali

27 Novembre 2023
Sciopero il prossimo 5 dicembre!Infermieri e Medici fianco a fianco nella battaglia per la tutela della salute della collettività e per ridare dignità alle professioni sanitarie
Cronaca

Sciopero il prossimo 5 dicembre!Infermieri e Medici fianco a fianco nella battaglia per la tutela della salute della collettività e per ridare dignità alle professioni sanitarie

16 Novembre 2023
Sanità, infermiere aggredito a Palermo. UGL: “Frenare spirale di violenza prima di piangere altre vittime”
Cronaca

Sanità, infermiere aggredito a Palermo. UGL: “Frenare spirale di violenza prima di piangere altre vittime”

15 Novembre 2023
Emergenza maltempo in Toscana: attivati i volontari e i mezzi del CISOM
Cronaca

Emergenza maltempo in Toscana: attivati i volontari e i mezzi del CISOM

3 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Granfondo Gimondi adotta il cuore di Bergamo come nuovo simbolo

Granfondo Gimondi adotta il cuore di Bergamo come nuovo simbolo

Amazon: protesta a Firenze, Digos denuncia 11 e multa tutti

Amazon: protesta a Firenze, Digos denuncia 11 e multa tutti

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.