Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Ambiente ed Energia

Italia, Paese ad altissimo rischio sismico. Ad Aosta la Mostra itinerante “Terremoti d’Italia”

by desk1
22 Dicembre 2018
in Ambiente ed Energia, Cronaca
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Un’iniziativa dell’Amministrazione regionale per illustrare cause, effetti e metodi di prevenzione di un fenomeno naturale che solo nel secolo scorso ha provocato il Italia 60 gravi terremoti, causando la morte di 120.000 persone

La Regione Autonoma Valle d’Aosta, di concerto con il Dipartimento nazionale della

Protezione civile, ha inaugurato venerdì 12 ottobre 2018 alle ore 11.30, ad Aosta,

nell’area Espace Aosta (via Lavoratori Vittime del Col du Mont), la mostra itinerante

Terremoti d’Italia – Il fenomeno, la storia e l’organizzazione del Sistema di Protezione

Civile regionale, realizzata nell’ambito del progetto RISVAL – Programma Interreg VA Italia

Francia – ALCOTRA 2014-2020. 

aosta terremoti

 

L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione regionale, si avvale della collaborazione degli Ordini

regionali degli Agronomi e Forestali, degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori,

dei Geologi, dei Geometri, degli Ingegneri e dei Periti industriali. Ad accompagnare i visitatori, fino al 12

novembre prossimo, e a illustrare la storia dei terremoti, delle strumentazioni e delle attività di

prevenzione sono i volontari della LARES Italia – Unione nazionale laureati esperti in protezione civile,

accanto ai volontari valdostani che prestano la loro attività a supporto del Sistema di

Protezione civile locale.

aosta terremoti

 

Solo nel secolo scorso, in Italia, sono stati ben 60 i terremoti che hanno provocato danni gravi.

Venti di questi hanno avuto effetti distruttivi tali da causare la morte di 120 mila persone,

oltre che la devastazione di interi centri urbani e la paralisi delle attività produttive nelle aree

colpite. Oggi sappiamo che quasi la metà del nostro Paese è soggetta a elevata pericolosità

sismica e che in questa vasta porzione di territorio vive il 40 per cento della popolazione.

Ma dal secolo scorso a oggi abbiamo anche imparato che dai terremoti possiamo difenderci,

attraverso la conoscenza del fenomeno fisico, la memoria storica dei terremoti del passato, la

consapevolezza dei comportamenti da adottare per ridurre il rischio. E se ancora non siamo

in grado di prevedere quando, dove e con quale intensità accadrà il prossimo terremoto,

aosta terremoti

 

La mostra itinerante Terremoti d’Italia prese avvio nel 2007 per ricordare l’anniversario di

alcuni eventi particolarmente significativi della storia sismica italiana: il decennale del

terremoto che colpì l’Umbria e le Marche il 26 settembre 1997, il quarantennale del

terremoto del Belice del 15 gennaio 1968 e il centenario del terremoto di Messina e Reggio

Calabria del 28 dicembre 1908.

Promossa dal Dipartimento della Protezione Civile, originariamente con la collaborazione del

Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la mostra è stata nel tempo rivisitata nei contenuti

e nella veste grafica per adattarsi ai diversi contesti territoriali e a un pubblico sempre più

eterogeneo per fasce d’età e livelli d’istruzione.

Tags: 12 ottobre - 12 novembreaostaarea espacemostra itinerante terremoti d'italiaprotezione civilevalle d'aosta
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

settore energy
Ambiente ed Energia

Settore eolico: aziende a caccia di tecnici, project developer, progettisti e service manager

29 Marzo 2023
Coronavisrus, Fsp Polizia: “Svuota carceri è resa a violenti. Vanifica il lavoro di forze dell’ordine e magistratura, grava ulteriormente sul sistema sicurezza”
Cronaca

Negata l’estradizione dei terroristi dalla Francia, Fsp Polizia: “Calpestato il diritto a ottenere giustizia di chi ha difeso lo Stato a costo della vita”

29 Marzo 2023
Boom per l’autoconsumo in Italia: abbiamo il maggior potenziale di produzione di energia rinnovabile in Europa
Ambiente ed Energia

Boom per l’autoconsumo in Italia: abbiamo il maggior potenziale di produzione di energia rinnovabile in Europa

28 Marzo 2023
WaterWeek 2023 è “Passione Cultura”, a Bergamo dal 13 al 16 aprile 2023
Ambiente ed Energia

WaterWeek 2023 è “Passione Cultura”, a Bergamo dal 13 al 16 aprile 2023

27 Marzo 2023
Il Festival Internazionale dell’Agricoltura dal 31 marzo al 2 aprile
Ambiente ed Energia

Il Festival Internazionale dell’Agricoltura dal 31 marzo al 2 aprile

27 Marzo 2023
Prossimo Articolo
Aosta: la Settimana Teatrale per l’area Megalitica dal 1° al 7 novembre

Aosta: la Settimana Teatrale per l’area Megalitica dal 1° al 7 novembre

Progetto Soroptimist “Donne@Lavoro” - Azione 2: «SI forma» - Seconda edizione

Rispondi Annulla risposta

Un’immagine deliziosa per la campagna OIPA “Se non mangi l’agnello, la Pasqua è sempre la stessa”
Animali

Un’immagine deliziosa per la campagna OIPA “Se non mangi l’agnello, la Pasqua è sempre la stessa”

30 Marzo 2023
Dalla Puglia al mondo: nasce Mapo World, l’artigianalità nei viaggi a lungo raggio
Turismo

Dalla Puglia al mondo: nasce Mapo World, l’artigianalità nei viaggi a lungo raggio

30 Marzo 2023
Snowboard: Lucia Dalmasso chiude la sua splendida stagione con il titolo italiano in PSL
Sport

Snowboard: Lucia Dalmasso chiude la sua splendida stagione con il titolo italiano in PSL

30 Marzo 2023
L’educazione incontra il Metaverso
Tecnologia

L’educazione incontra il Metaverso

30 Marzo 2023
Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023
Turismo

Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023

30 Marzo 2023
La Lega del Filo d’Oro inaugura il Centro Nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica
Sociale

La Lega del Filo d’Oro inaugura il Centro Nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica

30 Marzo 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.