Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

La cardiochirurgia dell’Ospedale San Carlo di Nancy, ad un anno dall’accreditamento con il SSN, si colloca come punto di riferimento per il territorio

Tecnologie avanzate e formazione specialistica: cardini per diagnosi e interventi chirurgici sempre più personalizzati

by Redaz1one
19 Settembre 2023
in Cronaca, Lazio, Salute
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Roma, settembre 2023 – Il fenomeno della migrazione sanitaria nel Lazio segna un saldo negativo tra pazienti che scelgono di farsi curare fuori regione e quelli che invece arrivano in Regione attratti da strutture che sono un’eccellenza nel panorama sanitario laziale e nazionale. Secondo un recente report della Corte dei Conti sulla mobilità sanitaria interregionale, nel decennio 2012-2021 la “fuga” di pazienti è costata alla Regione Lazio 2,15 mld di euro.

Tra le strutture ospedaliere che invertono questo fenomeno e attraggono la mobilità extraregionale soprattutto nell’ambito della cardiochirurgia c’è Ospedale San Carlo di Nancy.

“A un anno dall’accreditamento della cardiochirurgia di Ospedale San Carlo di Nancy con il Servizio Sanitario Nazionale, abbiamo ottenuto risultati brillanti, sia dal punto di vista dei volumi che dal punto di vista dei risultati clinici. Tutto ciò fa di questo ospedale un punto di riferimento sul territorio laziale e nazionale per il trattamento delle patologie cardiache, che vanno dall’insufficienza mitralica, allo scompenso cardiaco, agli aneurismi e alle problematiche maggiori di natura coronarica e vascolare, senza dimenticare gli interventi di bypass – spiega il prof. Giuseppe Speziale, coordinatore della cardiochirurgia di GVM Care & Research e Presidente della Mitral Academy -. Con l’accreditamento al SSN, Ospedale San Carlo di Nancy aggiunge un tassello alla qualità della rete sanitaria regionale per contribuire a mantenere i pazienti in Regione e ad attrarne da quelle limitrofe”.

Risultati resi possibili grazie al know how di GVM Care & Research, di cui la struttura fa parte e che ha nel trattamento delle patologie cardiovascolari il suo punto di forza con quasi il 20% degli interventi eseguiti in Italia, e alla combinazione di tecnologie e tecniche all’avanguardia – come la transcatetere, la mininvasiva e la ultramininvasiva – con una formazione costante, il tutto a beneficio del paziente (trauma chirurgico molto ridotto e tempi di recupero post operatori più rapidi).

E proprio nell’ambito della formazione e della tecnologia avanzata si inserisce il corso di ecocardiografia transesofagea 3D dal titolo “Ruolo dell’Ecocardiografia Transesofagea Tridimensionale in Cardiochirurgia e nell’Interventistica Strutturale” che si è tenuto il 15 e 16 settembre scorsi a Ospedale San Carlo di Nancy e che ha visto la partecipazione di cardiologi, cardiochirurghi, cardioanestesisti con particolare interesse per l’imaging provenienti da tutta Italia e relatori esperti dell’imaging, della cardiochirurgia, dell’interventistica strutturale di fama internazionale.

“Obiettivo del corso è quello di una formazione puntuale e accurata, grazie alla combinazione di sessioni teoriche e pratiche, sull’utilizzo dell’ecocardiografia transesofagea 3D. Questa tecnologia consente una visione ad ampio spettro e ottimizzata per lo studio del cuore in tre dimensioni, utile sia in fase di accertamento, per una diagnosi più accurata della problematica riscontrata, sia in fase operatoria per intervenire sulla patologia stessa”, spiega il dott. Corrado Fiore, direttore scientifico del corso e cardiologo di GVM Care & Research.

“Siamo alla quarta edizione di questo corso che mette insieme tante professionalità che lavorano sinergicamente con l’obiettivo di migliorare la diagnosi e la cura delle malattie cardiache e valvolari in particolare – prosegue il prof. Speziale -. Il corso è patrocinato dalla Mitral Academy, organizzazione composta da professionisti delle patologie della valvola mitrale, che si occupa di formazione trasversale e la condivisione di competenze e dell’eccellenza nella chirurgia riparativa, con particolare attenzione verso le tecniche mininvasive e le nuove tecnologie”.

 

Tags: cardiochirurgiaSan Carlo di Nancy
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Infarti e ischemie “invisibili”, vita da incubo per i pazienti: tre su quattro smettono di lavorare
Salute

Infarti e ischemie “invisibili”, vita da incubo per i pazienti: tre su quattro smettono di lavorare

4 Ottobre 2023
Sanità. Greco (S.I.d.R.): “Lotta a inquinamento significa meno infertilità e malattie genetiche”
Salute

Sanità. Greco (S.I.d.R.): “Lotta a inquinamento significa meno infertilità e malattie genetiche”

3 Ottobre 2023
Cuore: con l’IA, nel 2023 boom di algoritmi per prevenire l’infarto
Salute

Cuore: con l’IA, nel 2023 boom di algoritmi per prevenire l’infarto

3 Ottobre 2023
Primo International Cancer Science Congress sulla cura oncologica personalizzata
Salute

Primo International Cancer Science Congress sulla cura oncologica personalizzata

2 Ottobre 2023
Neuromielite ottica. SNO: pazienti colpiti a rischio sviluppo grave disabilità
Salute

Neuromielite ottica. SNO: pazienti colpiti a rischio sviluppo grave disabilità

2 Ottobre 2023
Prossimo Articolo
Fashion Week, al Niguarda evento dedicato alle donne in cura oncologica

Fashion Week, al Niguarda evento dedicato alle donne in cura oncologica

resto al sud

Resto al Sud 2023: Opportunità e Sviluppo Economico

“Astro di Terra” è il titolo del nuovo libro di Antonio Stamegna
Cultura

“Astro di Terra” è il titolo del nuovo libro di Antonio Stamegna

4 Ottobre 2023
Dobbiaco sempre più connessa al fondo. Una 25 KM da dieci e lode per il Tour De Ski
Sport

Dobbiaco sempre più connessa al fondo. Una 25 KM da dieci e lode per il Tour De Ski

4 Ottobre 2023
In Italia in 20 anni boom di lavoratori in somministrazione: oltre 500 mila nel 2022
Professioni

In Italia in 20 anni boom di lavoratori in somministrazione: oltre 500 mila nel 2022

4 Ottobre 2023
L’ eredità di Little Tony: “Stringimi forte”, un tributo dalla figlia Cristiana Ciacci
Musica

L’ eredità di Little Tony: “Stringimi forte”, un tributo dalla figlia Cristiana Ciacci

4 Ottobre 2023
Infarti e ischemie “invisibili”, vita da incubo per i pazienti: tre su quattro smettono di lavorare
Salute

Infarti e ischemie “invisibili”, vita da incubo per i pazienti: tre su quattro smettono di lavorare

4 Ottobre 2023
A Milano dal 13 al 15 ottobre arriva “Il Mito delle Donne Festival”
Eventi

A Milano dal 13 al 15 ottobre arriva “Il Mito delle Donne Festival”

4 Ottobre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.