No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Regioni Campania

Sanita’: “Vergognosi momenti di ordinaria follia al Cardarelli di Napoli”

"Questa volta però abbiamo toccato il fondo. Perchè a rimetterci la vita è stato un paziente".

by Redazione
9 Giugno 2021
in Campania, Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

«I tragici episodi del Cardarelli di Napoli, due in 24 ore, oltre 30 “raid punitivi” denunciati pubblicamente negli ultimi 12 mesi, senza contare il sottobosco di violenze fisiche e morali che passano tristemente sotto traccia»

ROMA 9 GIU 2021 – «Vergognosi momenti di ordinaria follia al Cardarelli di Napoli, ospedale che ci ha tristemente abituato a scenari che nulla hanno a che vedere con l’umanità, il senso civico, il coraggio di quegli infermieri che diventano essi stessi bersaglio di rabbia incontrollata: due aggressioni nel giro di 24 ore ai danni del personale sanitario partenopeo, tra sabato e domenica scorsa, stessa dinamica, medesima assurda motivazione.

Un triste modus operandi, in uno dei più grandi nosocomi del centro-sud, da anni privo, inspiegabilmente, di un presidio fisso delle forze dell’ordine, e di conseguenza in balia totale delle barbare azioni e soprattutto reazioni…dei parenti di pazienti.  Un film dell’orrore già visto, dalla trama scontata, ma che si ripete in un continuum di vili aggressioni contro cui, fin ora, nessuna legge, e tanto meno le parole a vuoto di una classe politica totalmente assente, hanno mai potuto far nulla.

“Questa volta però abbiamo toccato il fondo. Perchè a rimetterci la vita è stato un paziente. Avete capito bene, sabato notte, durante “la spedizione punitiva” all’interno del reparto di medicina d’urgenza, da parte dei familiari di una signora deceduta poco prima, è accaduto l’inverosimile. Scenari da terzo mondo, quando, dalle prime testimonianze che ci arrivano, parrebbe che la furia cieca degli aggressori abbia addirittura impedito agli infermieri e ai medici di prestare le cure indispensabili per salvare la vita a un 76enne, che nel caos, nel parapiglia dei calci, dei pugni, degli strattonamenti, tra urla sovrumane, avrebbe tragicamente perso la vita perchè nessuno ha potuto prestargli le cure del caso. Ovviamente il condizionale è d’obbligo dal momento che, sul caso, sta indagando la magistratura”.

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.

«I nostri referenti ci informano che, nemmeno 24 ore dopo questo scabroso episodio, di fronte a un nuovo decesso di un anziano, la trama si è ripetuta. Questa volta però la direzione sanitaria, prima di avvertire i parenti della vittima, aveva già allertato preventivamente le forze dell’ordine, anche se tutto ciò non è bastato ad arginare la furia di persone che ancora una volta non hanno dimostrato nessun rispetto per il lavoro del personale sanitario, pare addirittura danneggiando oltre modo il reparto il lungo e in largo.

E’ ora di trovare soluzioni concrete ed efficaci a fatti di questo genere. I numeri delle aggressioni ai danni di infermieri e medici continuano a salire. Solo al Cardarelli sono oltre 30, dal 2020 a oggi, i fatti di cronaca che vedono i professionisti della sanità diventare bersaglio di azioni difficili da arginare, ma ancora più complesse da prevedere.

Le nostre denunce sono amaramente finite nel dimenticatoio, nonostante vadano avanti da anni gli appelli a un piano di sinergia Governo-Regioni-Forze dell’Ordine: non si dimentichi l’indagine da noi condotta, sui numeri delle violenze ai danni degli infermieri in Italia, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità. E soprattutto siamo stati i primi ad aver urlato ai quattro venti la palese inutilità di una legge che inasprisce le pene, ma che non agisce in alcun modo sulla prevenzione, presentata come al solito con squilli di tromba, e rivelatasi invece totalmente fallimentare.

La situazione del Cardarelli, poi, va analizzata a fondo: un ospedale che copre un bacino di utenza di pazienti enorme, non solo in Campania, dal momento che è il riferimento di cittadini di Basilicata, Molise, Calabria, quindi con un peso specifico non indifferente sul proprio pronto soccorso e sui reparti ordinari. Nonostante si parli di una realtà così complessa, da anni, manca una postazione fissa delle forze dell’ordine. Da anni, gli infermieri, a Napoli, lavorano in un campo di battaglia, dove il nemico principale all’ordine del giorno non è la patologia da sconfiggere, ma la rabbia insana di persone che scagliano contro di loro frustrazione e angoscia.

Ed ecco che accade l’irreparabile: durante il caos di un’aggressione, parrebbe che sia stato impedito a infermieri e medici di salvare la vita di un anziano in gravissime condizioni. Ora sarà la magistratura a fare chiarezza su quanto è accaduto, mentre speriamo come non mai che la politica, nazionale e regionale, di fronte a questo scempio, non si limiti alle solite banali frasi da circostanza».

 

Tags: Antonio De PalmaCaldarelliFolliaPresidente Nazionale Nursing Upspedizione punitiva
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Il Generale Sciuto ringrazia i Carabinieri
Cronaca

“Eroi in Azione:”Il Generale Sciuto Premia i Carabinieri di Lamezia Terme e Catanzaro per l’Intervento che ha salvato due Vite”

8 Settembre 2025
56 misure cautelari a carico di altrettanti soggetti; 26 capi d’imputazione; 16 diversi collaboratori di Giustizia utilizzati nel corso delle indagini; 9 società sottoposte a sequestro per un valore stimato di circa 10 milioni di euro;
Calabria

Lamezia Terme: Carabinieri salvano una vita, intervento tempestivo nel cuore della notte

3 Settembre 2025
Estate: Autovie, domani bollino nero per esodo e controesodo
Cronaca

ESODO ESTIVO, ANAS: 23,5 MILIONI DI TRANSITI INIZIATI I PRIMI RIENTRI DALLE VACANZE

18 Agosto 2025
Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”
Cronaca

Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”

2 Luglio 2025
Per noi di Casa della Carità, le sue parole e i suoi gesti sono stati una guida, in continuità con gli insegnamenti del cardinale Carlo Maria Martini.
Cronaca

La Casa della Carità è addolorata per la scomparsa di Papa Francesco.

22 Aprile 2025
Next Post
“Rinasceremo con le cure", serie di conferenze a cielo aperto in diverse città sulle cure domiciliari anti Covid 19 e sulla prevenzione

"Rinasceremo con le cure" ."Prevenzione e cure domiciliari contro il Covid-19"

Nicaragua: arrestato quarto candidato alla presidenza

Nicaragua: arrestato quarto candidato alla presidenza

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.