Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023: una festa straordinaria di due città unite in un’unica capitale

by desk11
16 Gennaio 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

È tutto pronto per la cerimonia istituzionale di inaugurazione della Capitale Italiana della Cultura 2023 fissata per il 20 gennaio, la manifestazione sarà aperta dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, presente a Brescia, e dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, presente a Bergamo, con un evento in contemporanea.

 A dare il via all’iniziativa saranno inoltre il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana; il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori e il Sindaco di Brescia Emilio Del Bono; Laura Castelletti, Vicesindaca di Brescia con delega a Cultura, Creatività e Innovazione e Nadia Ghisalberti, Assessora alla Cultura di Bergamo.

Come la manifestazione, anche la cerimonia del 20 gennaio unirà le due città: un’inaugurazione che si terrà al Teatro Donizetti di Bergamo e al Teatro Grande di Brescia, i cui palcoscenici saranno tra loro connessi attraverso grandi schermi per condividere l’una quel che accade nell’altra città. L’appuntamento istituzionale sarà corredato da momenti musicali di alto livello in entrambe le città, fra cui l’iconico coro di voci bianche che eseguirà l’inno della Capitale da Brescia. L’evento sarà fruibile da tutta Italia grazie alla diretta televisiva nazionale trasmessa dalla RAI.

 A seguire, sabato 21, le piazze e le strade delle due città ospiteranno una festa di popolo: migliaia di persone assisteranno a una pluralità di eventi e appuntamenti con l’arte e lo spettacolo, che trasformeranno i due centri cittadini in palcoscenici diffusi e a cielo aperto. Cori di migliaia di bambini si esibiranno, seguiti dalle bande e dai cortei cittadini, per approdare, nel pomeriggio, nelle grandi piazze del centro. A Bergamo, la direzione artistica di Francesco Micheli porterà in piazza Vittorio Veneto lo spettacolo “I Nuovi Mille”, una coreografia danzata e animata, cui seguirà un grandioso spettacolo pirotecnico realizzato dal gruppo francese Groupe F. A Brescia in Piazza della Loggia, sotto la Direzione Artistica di Massimo Bonelli, si terrà un Gala-Concerto condotto da Ambra Angiolini e partecipato dai principali artisti della scena musicale bresciana (Francesco Renga, Fausto Leali, Frah Quintale, ComaCose, Mr.Rain e tanti altri). Tra gli ospiti anche una serie di personaggi bresciani illustri.  In serata, piazza della Vittoria, prenderà vita un’installazione artistica monumentale curata da Groupe F ed a seguire, nuovamente in Piazza della Loggia un Concertone con il meglio della scena alternativa musicale bresciana.

Domenica 22 gennaio sarà giorno di apertura straordinaria dei luoghi della cultura: teatri, musei, cinema, fondazioni e molti altri enti saranno visitabili al pubblico e ospiteranno mostre, convegni, esibizioni. Un momento di cultura diffusa e pervasiva che darà inizio a un palinsesto di eventi che proseguirà poi per tutto il 2023.

L’evento di inaugurazione è sostenuto, attraverso il Comitato Bergamo Brescia 2023, da Intesa Sanpaolo e Brembo. La manifestazione Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 vede Intesa Sanpaolo e A2A nel ruolo di Main Partner, Brembo nel ruolo di Partner di Sistema, SACBO quale Partner di Area. Il Ministero della Cultura e Regione Lombardia sono partner istituzionali insieme a Fondazione Cariplo, Fondazione di Comunità Bresciana e Fondazione di Comunità Bergamasca.

L’intera cerimonia è resa possibile da Fondazione Teatro Grande, Fondazione Teatro Donizetti, Centro Teatrale Bresciano e Groupe F, cui si deve l’organizzazione delle giornate del 20 e del 21 gennaio. Per l’evento inaugurale i due teatri ospiteranno i rappresentanti di enti e istituzioni e pubblici di circa 250 persone, cui faranno eco migliaia di persone che si riverseranno nelle piazze e nelle strade per la grande festa del giorno successivo.

La cerimonia inaugurale di Bergamo Brescia 2023 sarà trasmessa in diretta su Rai 3 a partire dalle ore 17.

Tags: BergamobresciaCapitale Italiana della Cultura
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Costantini guida il restauro italiano, eccellenza del made in Italy
Cultura

Costantini guida il restauro italiano, eccellenza del made in Italy

1 Febbraio 2023
Tornano i viaggi letterari di “Leggere:tutti”: aMare Leggere e Una nave di libri per Barcellona
Cultura

Tornano i viaggi letterari di “Leggere:tutti”: aMare Leggere e Una nave di libri per Barcellona

26 Gennaio 2023
27 gennaio: Il Giorno della Memoria
Cultura

27 gennaio: Il Giorno della Memoria

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Arte pubblica e Metaverso: prima Esposizione Virtuale sull’isola di Venezia

Arte pubblica e Metaverso: prima Esposizione Virtuale sull’isola di Venezia

Accademia Medicina Torino “Progressi scientifici e tecnologici in Medicina di Laboratorio”

Accademia Medicina Torino “Progressi scientifici e tecnologici in Medicina di Laboratorio”

Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Salute

Sanità:”Al via, entro il mese di aprile, l’annunciato progetto sperimentale, previsto dall’Ausl Romagna”

3 Febbraio 2023
«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
Sanità, la Ugl chiede idee forti per salvarla. Giuliano: “Serve una riforma con operatori protagonisti”
Cronaca

Sanità, UGL: “Nei pronto soccorso del Lazio clima da far west“

3 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere  successo
Professioni

Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere successo

2 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.