Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Flussi, ok decreto bis ma urge riformare politiche attive lavoro in agricoltura

Dichiarazione del segretario generale Uila Uil Stefano Mantegazza

by desk11
7 Marzo 2023
in Economia
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Siamo assolutamente d’accordo sulla esigenza che il Governo emani un decreto bis sui flussi focalizzato in particolare sull’agricoltura, perché la mancanza di manodopera è un dato reale. Condividiamo anche la proposta di semplificazione, che viene avanti da più parti, andando a pescare nella graduatoria, che si formerà dopo il click day del 27 Marzo, e che riguarderà le migliaia di domande di lavoratori che saranno rimasti esclusi. Detto questo però vogliamo sottolineare come UILA che queste soluzioni emergenziali hanno il fiato corto”.

Lo dichiara Stefano Mantegazza, segretario generale Uila Uil, in merito al decreto flussi bis all’esame del Governo.

“Non è possibile arrivare tutti gli anni alla metà di Marzo per accorgersi che c’è una necessità dell’agricoltura che invece è strutturale. E allora fermo restando il decreto bis sui flussi, noi chiediamo al Governo di aprire un tavolo di confronto con le parti sociali per affrontare il tema delle politiche attive nel settore, in cui ragionare dell’incrocio tra domanda e offerta di lavoro  dei progetti formativi che sicuramente devono valere per coloro che sono  residenti in Italia ma anche per tutti i lavoratori stranieri che arrivano dalle altre parti del mondo.”

Mantegazza ricorda che i Paesi che maggiormente garantiscono occupabilità sono Romania, Marocco, India e Albania. “Cominciamo da lì” prosegue “con accordi con gli Stati per fare della formazione in loco per insegnare i primi rudimenti della lingua italiana e anche formare le professionalità che servono”.

“Al di là di scelte più strutturali che sono indispensabili, anche le modalità con cui i lavoratori stranieri possono candidarsi per inserirsi nel mercato del lavoro del nostro paese tramite i decreti flussi vanno urgentemente modificate. Attualmente la domanda viene presentata dal datore di lavoro per ogni singolo lavoratore insieme a una sorta di “promessa di assunzione” non vincolante” spiega ancora il segretario generale. “Un sistema ormai consolidato di intermediari italiani e dei paesi di origine, recluta questi lavoratori dietro pagamento di quote molto elevate (anche 10.000 euro) che comprendono la “promessa di assunzione, il viaggio in Italia e l’alloggio nella fase di attesa del perfezionamento della promessa di assunzione. È indispensabile rivedere queste procedure e superare queste modalità che fanno dell’intermediario una specie di caporale che si presta, dietro pagamento a sfruttare il lavoratore fin dalla sua venuta in Italia.”

Secondo Mantegazza “invece di questa procedura, si potrebbe concordare con gli stati di provenienza, la messa a disposizione nel paese di origine di una piattaforma a cui i lavoratori interessati a migrare in Italia per lavoro si iscrivono (senza pagare intermediari) nei numeri stabiliti dalle quote deliberate. I datori di lavoro interessati individuano i lavoratori di loro interesse tramite la proposta di un contratto stagionale con modalità definite tra le parti sociali. La formazione in loco a partire dell’autunno fino alla primavera consentirebbe di impartire le basi della lingua italiana e garantire una professionalità minima che potrebbe crescere di anno in anno. A conclusione del contratto stagionale, il lavoratore deve continuare a risultare iscritto ad una lista utilizzabile dai vari datori di lavoro anche per gli anni successivi, fino alla sua stabilizzazione con il riconoscimento di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro.

“Sembra difficile ma non lo è” conclude infine il segretario generale Uila. “È semplicemente un mondo migliore dove le istituzioni e le parti sociali tagliano l’erba sotto i piedi ai caporali, alle aziende si garantiscono lavoratori formati e alle persone più trasparenza e certezza di salario e di tutele”.

Tags: agricolturadecreto bislavoropolitiche attive
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Federico Faloci
Economia

Crisi del commercio : la società Wave Marketing insegna le giuste strategie per competere nel mercato globale

28 Novembre 2023
Black Friday: Coldiretti/Ixè, corsa ad acquisti per 30 mln di italiani
Economia

Black Friday: Coldiretti/Ixè, corsa ad acquisti per 30 mln di italiani

24 Novembre 2023
UNESCO: Coldiretti, valore filiera cibo made in Italy sale a 600 mld
Economia

UNESCO: Coldiretti, valore filiera cibo made in Italy sale a 600 mld

23 Novembre 2023
Italia e Stati Uniti.
Economia

Promuovere il Made in Italy e favorire gli scambi commerciali tra Italia e Stati Uniti.

22 Novembre 2023
Cibi artificiali: Coldiretti, dopo legge la battaglia si sposta in UE, via libera nel compleanno tutela Unesco per dieta mediterranea
Economia

Cibi artificiali: Coldiretti, dopo legge la battaglia si sposta in UE, via libera nel compleanno tutela Unesco per dieta mediterranea

16 Novembre 2023
Prossimo Articolo
“SWEET OR SPICY NIGHT OUT”: l’apéro show del Provolone Valpadana DOP inaugura la primavera gourmet della capitale

“SWEET OR SPICY NIGHT OUT”: l’apéro show del Provolone Valpadana DOP inaugura la primavera gourmet della capitale

Dal podio al Motors Rally Show al Rally Il Ciocco: Giacomo Scattolon atteso protagonista su Volkswagen Polo Rally2

Dal podio al Motors Rally Show al Rally Il Ciocco: Giacomo Scattolon atteso protagonista su Volkswagen Polo Rally2

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.