No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Professioni

Fase 3: Silvia Zanella, ‘fare riflessione seria a livello individuale e collettivo’ 

by Redazione
8 Giugno 2020
in Professioni
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Pubblicato il: 08/06/2020 15:52

“Credo che la fase 3 sia solo una delle tanti fasi che ci attendono. Per affrontare questi mesi di incertezza e di definizione del mondo del lavoro che verrà abbiamo bisogno di fare una riflessione seria già adesso, a livello individuale e collettivo. È questo il lavoro che ci piace? È il modo di lavorare che vorrei? Che valore ha per me il lavoro? Mi ritrovo nei comportamenti dei miei capi o mi sento a disagio? Abbiamo una grande opportunità di disegnare insieme il futuro del lavoro, ma per farlo serve prima una forte consapevolezza”. Lo dice, in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia Silvia Zanella, head of employer branding and hr communications per una grande società di consulenza, e autrice del libro ‘Il futuro del lavoro è femmina. Come lavoreremo domani’, in uscita il prossimo 24 giugno (Passaggi Bompiani).

“Il futuro del lavoro – afferma – è femmina essenzialmente per tre ragioni. La prima riguarda le competenze. Quelle tecniche, verticali, vengono sempre più date per scontate, e sono in qualche modo essenziali per svolgere una determinata mansione”. “E’ anche vero però – sottolinea – che queste conoscenze invecchiano rapidamente e, una alla volta, col passare del tempo, sono anche le più facili da sostituire attraverso l’automazione e l’intelligenza artificiale. Le competenze propriamente umane invece, le cosiddette soft skills, fra cui la comunicazione, la cura, l’ascolto, la capacità di relazione, sono assai meno replicabili da una macchina e molto più tipiche di un approccio al lavoro ‘al femminile'”.

“La seconda motivazione – spiega – ha a che fare con i modi di lavorare. Ovvero, come si gestiscono i tempi e gli spazi del lavoro, come si percepiscono i colleghi e la propria identità professionale, come si cerca un impiego e come si guida un team o un’organizzazione. Il modello novecentesco del command and control, basato sull’accentramento delle informazioni, sulla pura esecuzione, su gerarchie rigide rischia di rispondere meno efficacemente a un mercato globalizzato e complesso. Anche qui, un approccio votato all’inclusione e alla diversità, all’accoglienza e alla comprensione, alla cura e all’empatia, all’attenzione all’ecosistema, può risultare più completo nell’affrontare le sfide del business”.

Da ultimo, “il futuro del lavoro è femmina perché serve iniziare una narrazione del lavoro che non consideri esclusivamente gli scenari macro e racconti distopie tecnologiche, ma che contempli invece chiavi di lettura più micro, su come il futuro impatta sulla vita delle persone”. “Il futuro del lavoro – sostiene – è femmina, ma non è assolutamente una questione di genere, appartiene tanto agli uomini quanto alle donne, disponibili ad accogliere il cambiamento in atto con le risorse più efficaci”.

Per Silvia Zanella cosa significa imparare a fare vero smart working? “Partiamo dal presupposto – avverte -che fare smart working significa gestire in autonomia una serie di variabili: scegliere il luogo dove lavorare, il quando e il come. In quarantena non è certo stato possibile fare queste scelte”. “Fare vero smart working – chiarisce – significa impostare in maniera completamente diversa la relazione con la propria azienda. Significa avere capi che si fidano, che delegano, che pongono obiettivi in maniera sensata, che non fanno micro-management, che valutano i dipendenti per l’output effettivo del lavoro svolto”.

Di rimando, “significa essere lavoratori responsabilizzati, che sanno lavorare per obiettivi e auto-organizzarsi, che hanno chiaro quello che devono fare e in quali tempi portare a termine un’attività. Per fare vero smart working servono fiducia, coerenza, accountability, e tanta comunicazione, formale e non. Abbiamo visto durante il lockdown quanto fossero importanti i momenti di ascolto e fare il punto assieme al proprio team”.

 

 

 

 

Adnkronos.

Tags: fase 3lavoro/professionistiriflessione
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Commercialisti, a Napoli focus su sanità e legalità
Professioni

Commercialisti, a Napoli focus su sanità e legalità

24 Giugno 2025
Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Next Post
100 opere di grafici e illustratori per sostenere le scuole di Milano. Acquistando un’opera i fondi andranno a Mission Bambini Onlus per l’acquisto di strumenti per la didattica digitale

100 opere di grafici e illustratori per sostenere le scuole di Milano. Acquistando un’opera i fondi andranno a Mission Bambini Onlus per l’acquisto di strumenti per la didattica digitale

TEATRO BAMBINI : I cavalieri della favola gioconda

TEATRO BAMBINI : I cavalieri della favola gioconda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

L'adozione dei software risolve molti dei problemi che possono presentarsi: immaginiamo di disporre di migliaia di indirizzi raccolti in anni e anni di lavoro.
Tecnologia

Gestione dei dati e degli indirizzi per le aziende: come prevenire gli errori

14 Luglio 2025
Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.