Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Regioni Sicilia

“Case green”: nasce in Sicilia filiera produttiva che impegna competenze e imprese

by desk11
20 Novembre 2023
in Sicilia
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Arriva dalla Sicilia un forte contributo alla transizione energetica, finalizzato a far sì che nel pianeta sia possibile a breve rinunciare all’estrazione di minerale di alluminio per produrre serramenti.

In vista del regolamento Ue sulle “case green” che punta a un minore consumo di materie prime nella costruzione di edifici e al risparmio energetico, che sarà approvato a breve a Bruxelles, in Sicilia è già nata una filiera produttiva che introduce – a partire dai mercati siciliano e maltese -serramenti realizzati utilizzando al 100% solo alluminio riciclato “circolare” ricavato dalla fusione di vecchi balconi, finestre e verande esauste in alluminio, definite tecnicamente “post consumo”. Un processo produttivo che esclude dalla fusione non solo il minerale “vergine”, ma anche gli scarti di alluminio generati dal taglio dei profilati.

E’ la sfida della sostenibilità raccolta dalla società ragusana Cappello Group, che ha deciso di creare una filiera regionale nuova che impegna giovani ricercatori, progettisti, architetti e designer, ingegneri termici ed edili, nonché numerose competenze professionali che sono state appositamente formate, all’interno della casa madre e presso le imprese dell’indotto, per realizzare, installare e curare la manutenzione di questa nuova generazione di infissi.

La Cappello Group, dopo avere condotto negli ultimi cinque anni progetti di ricerca e design per sviluppare sistemi innovativi per serramenti a marchio Eklip, capaci di migliorare la robustezza e l’efficienza energetica dei materiali e dei manufatti riducendo al contempo il consumo di alluminio primario, adesso ha definito un accordo con l’industria spagnola Cortizo, che fornirà per le nuove serie, già a partire dal secondo semestre 2024 su progetti specifici, profilati estrusi da billette prodotte con alluminio 100% riciclato “post consumo” con cui a Ragusa è stata creata una nuova collezione di serramenti per l’architettura contemporanea a marchio Eklip Cortizo, presentata a quasi 500 operatori del mercato in un Open day a Ragusa, alla presenza di Daniel Lainz, Direttore generale Architettura del Gruppo Cortizo, assieme al presidente e fondatore dell’azienda ragusana, Giuseppe Cappello, e al Direttore generale, Giorgio Cappello.

Il prossimo passo, con un accordo che sarà firmato a giorni, sarà la finalizzazione dei rapporti fra la Cappello Group e una rete di prestigiosi centri di ricerca italiani, cui sarà affidata la valutazione quantitativa e integrale della sostenibilità del nuovo alluminio “circolare” e del relativo processo produttivo. Sarà una marcia in più che consentirà alla Cappello Group di diffondere questo sistema di “finestra green” in tutto il mercato nazionale ed europeo.

“L’accordo con il Gruppo Cortizo che ufficializziamo al mercato – spiega Giorgio Cappello – rappresenta un’ulteriore tappa che ci spinge verso nuovi orizzonti nei prossimi anni, non solo per migliorare ulteriormente le già elevate prestazioni meccaniche e termiche dei nostri sistemi di profilati a taglio termico per serramenti, ma anche per offrire nuove soluzioni ancora più ecologiche in materia di edilizia sostenibile. Infatti, contiamo entro il 2025 di estendere l’utilizzo di alluminio riciclato 100% ‘post consumo’ all’intera gamma dei nostri serramenti, e questo ci impegnerà in nuovi investimenti e assunzioni”.

“Il nostro sforzo per contribuire alla salvaguardia del pianeta – aggiunge Giuseppe Cappello – non è fine a se stesso, ma mira anche a creare un’icona dell’architettura green a sostegno della transizione energetica, e questo per affermare anche nel campo dell’architettura internazionale il valore del ‘Made in Sicily’”.

In una nota ufficiale, il Gruppo Cortizo evidenzia che “l’accordo rende l’azienda italiana distributrice ufficiale dei nostri sistemi in alluminio per l’architettura nelle Isole di Sicilia e Malta. Cappello Group e Cortizo uniscono le forze per offrire un catalogo di prodotti ad alte prestazioni e design all’avanguardia in questi nuovi mercati”.

 

Tags: case greencompetenzeimpreseSicilia
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive
Sicilia

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive

1 Dicembre 2023
Molte donne vittime di violenza chiedono il Microcredito per aprire un’impresa
Sicilia

Molte donne vittime di violenza chiedono il Microcredito per aprire un’impresa

24 Novembre 2023
Le stime di Confcommercio Sicilia per il black friday nell’isola: “Un siciliano su quattro sta comprando i regali di natale in questo periodo”
Sicilia

Le stime di Confcommercio Sicilia per il black friday nell’isola: “Un siciliano su quattro sta comprando i regali di natale in questo periodo”

21 Novembre 2023
Domani, sabato 18 novembre, in tutta la Sicilia si terrà l’iniziativa solidale promossa da Fondazione Banco Alimentare
Sicilia

Domani, sabato 18 novembre, in tutta la Sicilia si terrà l’iniziativa solidale promossa da Fondazione Banco Alimentare

17 Novembre 2023
Ieri a Sciacca la terza conferenza di sistema di Confcommercio Sicilia, Lazzarelli: “Il lavoro c’è, mancano i lavoratori”
Sicilia

Ieri a Sciacca la terza conferenza di sistema di Confcommercio Sicilia, Lazzarelli: “Il lavoro c’è, mancano i lavoratori”

7 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Mission Bambini: con Cuore di bimbi operazioni salvavita per 98 bambini cardiopatici

Mission Bambini: con Cuore di bimbi operazioni salvavita per 98 bambini cardiopatici

Questo evento segna un passo importante nel rapporto tra il Gruppo Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori,

Digitale, fondazione Aidr: progetto Polis di Poste Italiane e consumatori modello sociale innovativo a supporto del Sistema Paese

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.