Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Regioni Sicilia

Domani, sabato 18 novembre, in tutta la Sicilia si terrà l’iniziativa solidale promossa da Fondazione Banco Alimentare

by desk11
17 Novembre 2023
in Sicilia
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Rispondere al bisogno dell’altro offrendo un aiuto a chi è in difficoltà e soddisfare, così, il bisogno di significato che c’è in ciascuno di noi”. Le parole di Pietro Maugeri, presidente di Banco Alimentare della Sicilia OdV tracciano il percorso semplice, immediato ed etico che viene fatto durante la 27° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare instillando nel prossimo lo spirito di comunità per sostenere chi ha più bisogno.

Questo è ciò che faranno domani, sabato 18 novembre, i 12.000 volontari di Banco Alimentare della Sicilia ODV con la pettorina arancione che accoglieranno i clienti in 1140 supermercati della Sicilia in un tripudio di colori, sorrisi e volantini in cui si chiederà di donare alimenti per le famiglie che vivono in fragilità. Gli alimenti che vengono chiesti nell’edizione 2023 sonoolio, verdure o legumi in scatola, polpa o passata di pomodoro, tonno o carne in scatola e alimenti per l’infanzia con il preciso intento di fare un gesto concreto insieme che aiuti, chi è in difficoltà, a liberarsi dal bisogno materiale, riacquistare la voglia di riconnettersi alla vita e avere le giuste energie per trovare un’occupazione che lo gratifichi e lo renda parte attiva della comunità in cui vive.

Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti a 724 organizzazioni partner territoriali, convenzionate con Banco Alimentare della Sicilia ODV (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc..), che sostengono quotidianamente circa 284.000 persone.

Due storie da Compagni di Banco

Questo circolo virtuoso è possibile e a dirlo sono i fatti. Noi ve ne raccontiamo due che tracciano percorsi di vita vissuta in una linea retta che collega Messina e Catania con Banco Alimentare della Sicilia ODV.

Marianna Vita vive a Catania ed è qui che fa la volontaria da vent’anni e l’insegnante nella scuola di un Istituto Penitenziario per minori dove vivono, in modo protetto, ragazzi dai 14 ai 22 anni. Se il carcere è il posto principe in cui la riabilitazione del soggetto deve diventare certezza, in quelli riservati ai minorenni l’obiettivo sembra più vicino. Ed è con questo spirito che Marianna esercita l’insegnamento e la condivisione di buone pratiche. Così spiega ai suoi nuovi alunni che la Colletta Alimentare è il dono semplice di un bene, anche piccolo, destinato a chi vive momenti di fragilità. In famiglia o da solo. La prima risposta che riceve non è positiva, questi ragazzi non lavorano, non hanno soldi se non una paghetta settimanale che spendono per qualche dolce che li gratifichi e che si dovranno fare bastare per una settimana: “Siamo noi che abbiamo bisogno di aiuto, professoressa”. L’indomani mattina però Marianna li vede arrivare in classe carichi di buste con dentro brioscine, cioccolata, biscotti e tanto altro. Uno le si avvicina e le dice che hanno cambiato idea perché “se ci sono bambini che hanno bisogno, non possiamo voltarsi indietro anche a costo di rinunciare al nostro pacco brioche settimanale”. È singolare pensarlo, ma anche una brioche può essere la chiave verso la riabilitazione.

È Placido il protagonista della seconda storia che si svolge a Messina all’interno dell’associazione MOV Il Ponte, un’organizzazione caritativa convenzionata con Banco Alimentare della Sicilia ODV, il cui presidente si chiama Nino Cucinotta. Placido è un ragazzo alto e moro di 45 anni che arriva al MOV come volontario dell’UEPE (Ufficio per l’esecuzione penale esterna) per un percorso di giustizia riparatrice che è possibile fare solo nelle strutture convenzionate anche con il tribunale. “Accettiamo soggetti che coinvolgiamo in un percorso di formazione di crescita professionale – spiega Cucinotta -. L’obiettivo è dare loro un modo per poter chiedere scusa alla società e reinserirsi in essa. Placido è arrivato da noi per un’infrazione amministrativa verso una società elettrica”. Sono gli stessi soggetti a chiedere di accedere alla giustizia riparativa. Se la ottengono e compiono il percorso di “messa alla prova” con successo, la loro fedina penale rimarrà pulita. Placido la ottiene e si presenta al MOV per la selezione di prassi e fa subito un’ottima impressione, così viene inserito nel servizio di distribuzione del cibo. Per otto mesi si dedica pienamente a quell’incarico che lo mette in contatto con le 55 famiglie, aiutate dal MOV, che vivono in condizione di fragilità. Così, alla fine del periodo obbligatorio propone a Cucinotta di diventare socio dell’associazione e il suo prossimo impegno sarà quello di partecipare alla #Colletta23.

Sarà possibile donare la spesa anche online su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le varie modalità di acquisto dei prodotti e le insegne aderenti all’iniziativa è possibile consultare il sito www.colletta.bancoalimentare.it

La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2023 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Esercito, l’Aeronautica Militare, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Cdo Opere Sociali e il Lions Club International.

Tags: Fondazione Banco Alimentareiniziativa solidaleSicilia
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive
Sicilia

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive

1 Dicembre 2023
Molte donne vittime di violenza chiedono il Microcredito per aprire un’impresa
Sicilia

Molte donne vittime di violenza chiedono il Microcredito per aprire un’impresa

24 Novembre 2023
Le stime di Confcommercio Sicilia per il black friday nell’isola: “Un siciliano su quattro sta comprando i regali di natale in questo periodo”
Sicilia

Le stime di Confcommercio Sicilia per il black friday nell’isola: “Un siciliano su quattro sta comprando i regali di natale in questo periodo”

21 Novembre 2023
“Case green”: nasce in Sicilia filiera produttiva che impegna competenze e imprese
Sicilia

“Case green”: nasce in Sicilia filiera produttiva che impegna competenze e imprese

20 Novembre 2023
Ieri a Sciacca la terza conferenza di sistema di Confcommercio Sicilia, Lazzarelli: “Il lavoro c’è, mancano i lavoratori”
Sicilia

Ieri a Sciacca la terza conferenza di sistema di Confcommercio Sicilia, Lazzarelli: “Il lavoro c’è, mancano i lavoratori”

7 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Crisi da sovraindebitamento, Cataldi (commercialisti): “Ministero ammetta equipollenza percorsi formativi per Albo e Registro”

Crisi da sovraindebitamento, Cataldi (commercialisti): “Ministero ammetta equipollenza percorsi formativi per Albo e Registro”

Cambiamenti climatici: ecco il legame tra gli eventi climatici estremi e l’Acqua Alta a Venezia

Cambiamenti climatici: ecco il legame tra gli eventi climatici estremi e l’Acqua Alta a Venezia

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.