No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Spettacoli&Tv

[Il caso] “Ha cominciato lei, l’ho uccisa così”. Polemica sulle parole shock dei parenti di lui: “Era una squilibrata”

by Redazione
26 Novembre 2019
in Spettacoli&Tv
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 

Quanto è giusto esporre in televisione le fasi più scabrose di un processo per fatti violenti? Il dibattito è tornato a infiammarsi quando la tv francese ha deciso, proprio alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne (oggi, 25 novembre) istituita dall’Onu, di trasmettere l’interrogatorio in Lituania del cantante Bertrand Cantat. Che descrisse di fronte alla corte il modo in cui aveva ucciso la compagna, l’attrice Marie Trintignant, figlia del mito del cinema francese Jean Louis Trintignant e della regista e produttrice Nadine Trintignant. Era il 2003 quando il litigio in albergo tra i due degenerò nel pestaggio furibondo di Cantat che mandò in coma l’attrice, morta sei giorni dopo. Un fatto che, anche per la celebrità dei nomi coinvolti (Cantat era all’apice della fama come leader della band Noir Desir) sconvolse l’opinione pubblica internazionale. Tornato sulla bocca di tutti per lo speciale tv che ripercorre quei fatti. Rivelando dinamiche esemplari di cosa debba essere distrutto una volte per tutte, se si vuole fermare il femminicidio e l’odio violento tra sessi figlio spesso di una logica da “tu mi appartieni”.

Il video della deposizione di Cantat di fronte al giudice

“Lei era squilibrata, violenta, un animale da festa”

Lo speciale mandato in onda dal canale francese M6 ha messo al centro della rievocazione dei fatti quanto dichiarò Bertrand Cantat di fronte al giudice dopo l’arresto nel 2003: “Lei diventò aggressiva, isterica, mi diede un colpo al viso e mi prese per il collo. Mi prese una rabbia nera e cominciai a colpirla. Non colpi leggeri, non posso mentire, colpi forti 4, 5, 6 dei quali fortissimi, usavo entrambe le mani e avevo degli anelli”. Poi lo spintone di lui che scaraventò Marie Trintignant sul divano, ma lei cadde scomposta battendo con violenza il capo sul pavimento. La donna, completamente livida in viso e priva di coscienza, si trovava nella stanza d’albergo con Cantat quando suo fratello Vincent Trintignant arrivò preoccupato e propose di portarla al pronto soccorso. Ma il cantante per sei ore ostentava calma, insistendo che la si lasciasse dormire e sostenendo che con un’aspirina si sarebbe rimessa in forma.

Nello speciale tv a destare scalpore sono state le parole di Xavier Cantat (fratello di Bertrand, ex marito della ministra francese Cecile Dufloy) e di Ann, sorella dell’artista poi morta nel 2018. Secondo i due Marie Trintignant era una “squilibrata con una reputazione fragile e violenta, consumava spesso alcol e droga leggera, nell’ambiente dello spettacolo si diceva che era una buona per fare festa”. Argomentazioni presentate per cercare di ridurre la portata dell’omicidio (anzi, femminicidio) commesso da Betrand Cantat.

Se la coppia diventa una palestra di violenza

Il referto medico all’arrivo in ospedale di Marie Trintignant descriveva una situazione disperata: enormi lividi sul volto, specie sulla parte sinistra, una ferita sull’arcata sopracciliare dovuta ad oggetti contundenti (gli anelli indossati da Cantat) e la distruzione del setto nasale a causa di colpi particolarmente violenti, almeno una ventina. Arrestato a Vilnius, in Lituania, dove la coppia si trovava perché l’attrice era stata chiamata a interpretare Colette, Cantat venne poi estradato in Francia e condannato a 8 anni di carcere, dal 2007 godette della semilibertà e dal 2010 è un uomo libero. Ha provato a tornare a far concerti ma gli è diventato difficilissimo per l’azione di denuncia pubblica dei genitori della Trintignant e per le proteste del pubblico. La tv francese sostiene per vie legali che la diffusione del materiale video è possibile perché di interesse pubblico e perché proveniente da un Paese straniero, che aveva disposto quelle riprese in modo che non ci fossero possibilità di ritrattazione da parte del femminicida.

L’amore e il sesso confusi con la smania di possesso

Una storia esemplare in una giornata simbolica, quella odierna, in cui il tema della coppia diventa palestra di violenza (di qualsiasi tipo sia, certo, ma con un lungo elenco di precedenti in cui l’uomo uccide la donna). L’amore e il sesso vengono confusi con l’esercizio di possesso dell’altra persona e quando questa si allontana, nella mentalità maschilista che poi arriva alla sopressione fisica, quella “proprietà” va distrutta. C’è di mezzo una questione culturale e di educazione grande così. Finché non verrà risolta non basteranno denunce e processi a far terminare questo orrore che ci riguarda tutti. 

Tags: polemicatvultimora
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
“Quelli della Notte… in Cattedra”: Renzo Arbore protagonista dello speciale Rai Cultura per i 40 anni dello show che ha rivoluzionato la TV
Spettacoli&Tv

“Quelli della Notte… in Cattedra”: Renzo Arbore protagonista dello speciale Rai Cultura per i 40 anni dello show che ha rivoluzionato la TV

17 Giugno 2025
Giovanni Vernia è il “Personaggio dell’anno” dei Best Movie Awards 2025
Spettacoli&Tv

Giovanni Vernia è il “Personaggio dell’anno” dei Best Movie Awards 2025

6 Giugno 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
“FANTOZZI FOREVER”: online il podcast original RaiPlay Sound sul ragioniere più famoso d’Italia
Spettacoli&Tv

“FANTOZZI FOREVER”: online il podcast original RaiPlay Sound sul ragioniere più famoso d’Italia

27 Marzo 2025
Next Post
Regionali: Oliverio firma decreto, voto in Calabria 26 gennaio

Regionali: Oliverio firma decreto, voto in Calabria 26 gennaio

Inchiesta su fondazione renziana Open, perquisizioni in 11 città

Inchiesta su fondazione renziana Open, perquisizioni in 11 città

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.