No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Spettacoli&Tv

Raffaella Carrà bacchetta Rai1 e riparte da Zero: “Sono una diciottenne scatenata”

by Redazione
25 Ottobre 2019
in Spettacoli&Tv
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Raffaella riparte da Zero. In senso letterale ma anche un po’ in senso metaforico. La signora della tv italiana infatti anziché esigere da mamma Rai un programma sull’ammiraglia, come meriterebbe più di chiunque altro, fa il bis su Rai3 con “A raccontare comincia tu”, piccolo gioiello di una televisione non gridata articolato in quattro puntate per altrettante interviste “che poi in realtà sono più che altro degli incontri, dove io stessa scopro una persona e mi “scopro” a mia volta. Di sicuro sono umile, il che non vuol affatto dire sentirsi inferiori a nessuno”.

Ma riparte anche da Zero perché il primo imperdibile duetto di questa nuova stagione fortissimamente voluta dal direttore Stefano Coletta è proprio quello tra lei, la Raffa Nazionale e lui, Renato Zero che nella vita sono grandi amici. “E proprio per questo intervistarlo è stato molro difficile. “Incontrare Renato Zero è stato molto difficile”, svela la Carrà rispondendo a Tiscali.it. “Il fatto è che Renato non voleva raccontare il suo periodo difficile, quello dell’adolescenza vissuta alla Montagnola, in periferia, dopo essere nato e cresciuto al centro di Roma. Io come un punteruolo sono entrata in quel suo mondo, che lui vuole dimenticare. Spero sia venuta bene la puntata… non lo so”. Nella seconda puntata invece la vedremo sfrecciare in una golf car con Loretta Goggi, modello Thelma e Louise.

“La leggenda voleva che fossimo rivali, come Coppi e Bartali. Ma non è mai stato vero. Lei è molto diversa da me. Ha un immenso talento e, visto che ha ancora voglia di fare a differenza di me, Rai1 se ne dovrebbe accorgere e darle un programma. A “Tale e Quale” fa solo il giudice ma dovrebbe fare ben altro. E poi spiega: “Le donne sono state messe in competizione da sempre, gli uomini molto di meno. Ora però le cose sono migliorate anche nel mondo della tv e qualche passo in avanti è stato fatto”.

Ma Raffaella ha qualcos’altro su cui eccepire su Rai1 e sulle scelte editoriali della direzione. Succede quando si racconta come telespettatrice: “Certo che guardo la tv ma resto legata alla tv generalista. Netflix prima o poi lo metterò ma a me piace la tv dal vivo, quella che si fa live. Guardo un po’ tutto anche se non è che mi piaccia tutto. Un esempio? “La vita in diretta” che si occupa sempre di storie complicate. Io invece l’avrei alleggerita un po’. Non credo che la colpa sia dei conduttori o degli autori. Secondo me è una scelta della direzione di rete che ora mi detesterà, ma comunque penso che dovrebbe essere un po’ più arioso come programma”.

Poi con unadi quelle sue risate diventate mitiche, spiega: “Io sono una garibaldina. E se mi chiedessero di mettere la faccia su qualcosa in cui non mi riconosco, mi rifiuterei. L’angoscia non fa per me, nemmeno in tv. Preferisco una tv un po’ più leggera, il che non vuol dire stupidina”.

Alla terza puntata ad attenderla nella sua casa torinese ci sarà Luciana Littizzetto, “della quale si sa pochissimo”, ammette la Carrà. E a chiudere questo ciclo sarà l’incontro con Vittorio Sgarbi e il suo ego (nello spezzone che viene mostrato come anticipazione lo si sente raccontare le sue convinzioni in merito alla sua consapevole superiorità).

Ma già si parla di un prossimo ciclo di interviste-incontri. Coletti, adorante, insiste, Raffaella nicchia ma poi anche lei si lascia trascinare dalla sua curiosità: “Mi piacerebbe scoprire il lato nascosto di qualche grande star straniera che è molto amata in Italia. L’importante comunque è che almeno ad agosto e a dicembre mi possa riposare. Magari se ne parlerà per marzo”.

Già perché di ua cosa raffaella è sicura: “Non ho più voglia di essere afflitta dall’ansia di prestazione. Sono come il mio amico Rosario Fiorello che infatti torna ma su Raiplay. In più io ho 76 anni e in tv ho fatto alcuni programmi che sono entrati nella storia dello spettacolo”. La Carrà li racconta brevemente ed è uno spettacolo sentirla parlare di “Canzonissima” e di “Milleluci”, della tv di mezzogiorno che inventò con Japino e Boncompagni e di quel successo ineguagliato che è stato “Carramba che sorpresa”.

“La mia non è mai stata tv del dolore. Semmai tv delle emozioni, ma positive. Con quel programma ho raccontato l’Italia che emigrava perché non c’era cibo né lavoro. Si piangeva ma di gioia nel rtrovarsi dopo tanti anni. E poi le soprese carine organizzate per i fan. Oggi c’è di Carramba ce n’è un po’ qui e un po’ lì, ma è tutto molto diverso. Andrebbe rivisto perché è un programma che resterà”. Insomma Raffaella ha già dato. E ora, quello che si concede come strappo alla a un’esistenza fatta di letture, di viaggi verso i due nipoti acquisiti e i ragazzini adottati a distanza, è giusto qualche strappo. “Mi piace sentirmi libera. E chiedermi: Cosa devo fare domani? Niente. Il fatto è che io lavoro da quando avevo 15 anni. La scuola sperimentale, il cinema, il teatro, la tv, il ballo. Non mi sono goduta né l’adolescenza né la giovinezza. Ecco, ora sono nella fase da una diciottenne scatenata”.

Tags: Raffaella CarràRai1ultimorazero
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
“Quelli della Notte… in Cattedra”: Renzo Arbore protagonista dello speciale Rai Cultura per i 40 anni dello show che ha rivoluzionato la TV
Spettacoli&Tv

“Quelli della Notte… in Cattedra”: Renzo Arbore protagonista dello speciale Rai Cultura per i 40 anni dello show che ha rivoluzionato la TV

17 Giugno 2025
Giovanni Vernia è il “Personaggio dell’anno” dei Best Movie Awards 2025
Spettacoli&Tv

Giovanni Vernia è il “Personaggio dell’anno” dei Best Movie Awards 2025

6 Giugno 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
“FANTOZZI FOREVER”: online il podcast original RaiPlay Sound sul ragioniere più famoso d’Italia
Spettacoli&Tv

“FANTOZZI FOREVER”: online il podcast original RaiPlay Sound sul ragioniere più famoso d’Italia

27 Marzo 2025
Next Post
Cinema: a Roma sbarca ‘438 giorni’, l’odissea di due giornalisti coraggiosi 

Cinema: a Roma sbarca '438 giorni', l'odissea di due giornalisti coraggiosi 

Parroco contro quotidiano, polemica

Parroco contro quotidiano, polemica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.