No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Turismo

In barca a vela, in ‘Acque Libere’ per combattere gli effetti della sclerosi multipla

by Redazione
23 Settembre 2020
in Turismo
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’Aism Valle d’Aosta è impegnata, da molti anni, nel riservare ai villeggianti disabili un’accoglienza degna di una regione a vocazione turistica. E’ recente, una passeggiata di 4 km, in discesa, dal Gran San Bernardo con persone in carrozzina

AOSTA – Lasciarsi ‘cullare’ dal vento e dalle onde del mare, alla guida di una barca a vela, in compagnia di medici, ricercatori, nutrizionisti per rallentare e contrastare le conseguenze della sclerosi multipla, patologia per cui la Scienza ha fatto, in questi ultimi anni, progressi giganteschi nella cura.  

  Il progetto ‘Stile di vita, nutrizione, vela’ parte dall’isola La Maddalena, in Sardegna, promosso dall’associazione ‘Acque Libere’, in collaborazione con l’associazione ‘Don Carlo Gnocchi’ e sostenuto dal Rotary Club Milano San Babila. Scelta logistica quanto mai felice, considerato che Legambiente ha assegnato, più volte, la ‘bandiera bianca’ al mare della Sardegna, fra i migliori e più puliti della Penisola.

 Cinque pazienti, provenienti da varie regioni italiane, si stanno sottoponendo a questa piacevolissima e innovativa terapia in compagnia di neurologi, biologi e nutrizionisti. Una perfetta sintonia di professionalità selezionata per verificare due aspetti salienti di questa sperimentazione: l’efficacia del trattamento farmacologico abbinato alla strumentazione della ‘Vela’, ideale a stimolare le risorse psichiche e fisiche compatibili con la patologia. Gli accertamenti riguardano, inoltre, i risultati raggiunti dai pazienti.

 “Stiamo seguendo l’evoluzione di questo programma-salute – dice Annamaria Minuzzo presidente dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla sezione Valle d’Aosta –. I contatti con gli operatori ci permettono di essere aggiornati, in tempo reale, dell’evolversi dei riscontri. Siamo molto interessati”.

  In Valle d’Aosta vivono 220 cittadini affetti da sclerosi  multipla, malattia invalidante che colpisce, in particolare, donne giovani. Numero parziale in quanto non tutti si iscrivono all’associazione di via Grand  Eyvia. Le nuove scoperte offrono, oggi, 16 terapie mirate a rallentare il decorso della sclerosi. La ricerca è continua e le speranze di debellarla sono molto forte.“

  Domenica scorsa – informa Annamaria MInuzzo – si è avvicinata al banchetto allestito in piazza Chanoux per la vendita di piantine aromatiche una ragazza di 22 anni a cui hanno diagnosticato la malattia due settimane fa. Ha dato la sua disponibilità a collaborare con noi. Siamo entusiasti di interagire con persone giovani, il futuro dell’Aism, Valle d’Aosta”.

  L’attenzione nei confronti di questa malattia è alta al punto da impegnare i migliori professionisti italiani. E, ancora in Sardegna è stato avviato il ‘Progetto Itaca’ per garantire un ‘Turismo accessibile’ in vari siti dell’isola. Un progetto interregionale a cui aderiscono, oltre alla Sardegna, Liguria, Corsica e Toscana capofila.

  “La nostra promozione – esordisce Liliana Meini consigliera Aism di Nuoro e coordinatrice regionale dell’associazione – si identifica nella ‘Primavera accessibile 2018′ ai Giardini storici della Sardegna. Luoghi di notevole richiamo turistico”. 

  Un elenco di prestigiosi ambienti in cui chiunque deve avere il diritto di entrare e visitarli nella massima comodità. Orto botanico, di Cagliari, Parco Ajmeric e Parco Villa Piercy, la Maddalena e il Parco di Monserrato, a Sassari.

  “In queste aree – informa Liliana Meini – è in corso una prima ricognizione dell’accessibilità ai disabili, alla presenza di varie associazioni di volontariato. Gli operatori turistici di Nuoro  – esemplifica – si sono riuniti insieme con il sindaco per sottolineare l’importanza di un turismo accessibile e di una ‘Città a misura di persona’, conclude.  

  

Tags: sclerosi turismo aism Valle d'Aosta Sardegna Vela
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
È Alfredo’s la prima pizzeria con il marchio “Ospitalità Italiana nel Mondo” a bordo di una nave da crociera
Turismo

È Alfredo’s la prima pizzeria con il marchio “Ospitalità Italiana nel Mondo” a bordo di una nave da crociera

1 Luglio 2025
Assessore Mazzali: il lago di Como può diventare una destinazione anche d’inverno, un confronto strategico su luci, cultura e navigazione
Turismo

Assessore Mazzali: il lago di Como può diventare una destinazione anche d’inverno, un confronto strategico su luci, cultura e navigazione

24 Giugno 2025
Monumenti aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
Turismo

Monumenti aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo

28 Aprile 2025
L’Italia è prima in Europa per reputazione turistica
Turismo

L’Italia è prima in Europa per reputazione turistica

21 Febbraio 2025
Next Post

Tiziano Ferro torna al lavoro e annuncia la collaborazione con Timbaland

E' la Calabria la meta dell'estate 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.