No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cronaca

Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio

by desk11
21 Febbraio 2025
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

La carenza di medici sportivi nel Lazio, così come a livello nazionale, rappresenta una delle principali problematiche sanitarie che minaccia non solo la qualità delle prestazioni mediche, ma anche la sicurezza degli atleti. Il Dott. Francesco Roccaro, specialista in medicina dello sport, sottolinea apertamente come questo fenomeno stia avendo gravi ripercussioni sul settore, causando turni di lavoro massacranti per i professionisti e un abbassamento della qualità dei controlli preventivi, a discapito della salute degli atleti stessi.

 

La carenza di medici sportivi: un fenomeno rilevante

Secondo le stime recenti, entro il 2030 il Lazio rischia di subire l’impatto con una carenza di circa 30.000 medici, un dato allarmante che coinvolge sia il settore pubblico che privato. Questo deficit di professionisti ha gravi implicazioni sulla qualità del servizio offerto, con una crescente difficoltà nel garantire un’assistenza adeguata agli atleti. Come sottolinea Roccaro, “la difficoltà nel trovare spazi adeguati e nel gestire il volume di pazienti porta a turni massacranti per i medici, il che riduce il tempo da dedicare a ogni singolo atleta e, di conseguenza, la qualità delle diagnosi”.

 

L’importanza della prevenzione nella medicina sportiva

Roccaro ribadisce che la medicina sportiva è principalmente una medicina preventiva. “La nostra missione è analizzare ogni dettaglio, dall’anamnesi ai test diagnostici come l’ECG e la spirometria. Ogni singolo elemento potrebbe rappresentare un segnale di allarme per un problema di salute”, afferma il dottore. La carenza di specialisti e il sovraccarico di lavoro rischiano di compromettere questa capacità di diagnosi, con potenziali danni alla salute degli atleti.

 

Le conseguenze della pressione sui medici sportivi

I turni di lavoro estenuanti e la ridotta disponibilità di medici specializzati si traducono in una minore attenzione alle visite, aumentando il rischio di errori diagnostici. Roccaro mette in evidenza come questo fenomeno stia diventando una sfida per molti colleghi, che si trovano costretti a comprimere il numero di pazienti visitati per far fronte alla pressione economica e alla carenza di personale. “Quando un medico è costretto a lavorare per più di 12 ore al giorno, l’attenzione cala, e il rischio di errori aumenta”, avverte Roccaro.

 

Affidarsi a centri specializzati: la soluzione per una medicina sportiva di qualità

In un contesto così delicato, il Dott. Roccaro consiglia agli sportivi di rivolgersi a centri specializzati, dove la qualità dell’assistenza è garantita da professionisti altamente qualificati e strutture adeguate. “Solo con una formazione continua e strutture all’avanguardia possiamo garantire che ogni atleta riceva il livello di cura che merita”, conclude Roccaro.

 

Prevenzione e diagnosi: fondamentali per la salute degli atleti

Il messaggio più forte che il Dott. Roccaro lancia è quello di non fermarsi ai controlli minimi obbligatori, ma di integrare questi con esami facoltativi che possano fornire un quadro completo della salute dell’atleta. “Ogni test, dalla misurazione della pressione al controllo cardiaco, passando attraverso gli esami osseo-articolari, è fondamentale per prevenire complicazioni gravi. La prevenzione è la chiave per garantire un futuro sano a chi pratica sport”, afferma.

 

Investire nella salute degli atleti: un imperativo

La situazione del Lazio, così come quella nelle altre regioni italiane, evidenzia la necessità urgente di investire, da parte delle istituzioni, nella formazione dei medici sportivi e nel potenziamento delle strutture sanitarie specializzate. Affrontare questa emergenza con politiche adeguate è fondamentale non solo per garantire un’assistenza di qualità, ma anche per tutelare la sicurezza e il benessere degli atleti.

Tags: atleticarenzaItaliaLaziomedici sportivi
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Estate: Autovie, domani bollino nero per esodo e controesodo
Cronaca

ESODO ESTIVO, ANAS: 23,5 MILIONI DI TRANSITI INIZIATI I PRIMI RIENTRI DALLE VACANZE

18 Agosto 2025
Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”
Cronaca

Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”

2 Luglio 2025
Per noi di Casa della Carità, le sue parole e i suoi gesti sono stati una guida, in continuità con gli insegnamenti del cardinale Carlo Maria Martini.
Cronaca

La Casa della Carità è addolorata per la scomparsa di Papa Francesco.

22 Aprile 2025
Lutto mondiale: è morto Papa Francesco
Cronaca

Lutto mondiale: è morto Papa Francesco

22 Aprile 2025
Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»
Cronaca

Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»

6 Marzo 2025
Next Post
In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival “Le mille e una piazza 2025”: Il mercato dei saltimbanchi

In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival "Le mille e una piazza 2025": Il mercato dei saltimbanchi

“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025

"Fandango Il Caravaggio perduto": il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025

Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione
Tecnologia

Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione

1 Settembre 2025
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Tecnologia

Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali

1 Settembre 2025
Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.