No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Eccellenze Made in Italy

Scoprire i sapori della tradizione: 1 italiano su 4 cucina sempre le ricette tipiche della propria regione e 3 su 4 lo fanno spesso

by desk11
16 Ottobre 2024
in Eccellenze Made in Italy
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Ogni regione d’Italia vanta prodotti locali d’eccellenza che contribuiscono alla realizzazione di ricette uniche in grado di diventare vere e proprie icone culturali: oltre 9 persone su 10 sostengono infatti che la cucina regionale sia un aspetto importante della cultura e tradizione italiana (96%).

È quanto emerge da un sondaggio di HelloFresh, il servizio di box ricette a domicilio leader del settore, commissionato all’istituto di ricerca YouGov per approfondire l’opinione degli italiani sui piatti tipici locali. HelloFresh ha inoltre analizzato con quale frequenza queste pietanze vengono riprodotte nella vita quotidiana delle famiglie e ha individuato le regioni dalla tradizione gastronomica più ammirata.

Specialità locali: la maggior parte degli italiani “difende” le tradizioni e segue le ricette originali

La cucina in Italia non è solo una questione di ingredienti, ma diventa un vero è proprio mezzo per richiamare ricordi di infanzia e conservare il legame con le tradizioni con 1 italiano su 4 che cucina sempre i piatti tipici della propria zona (23%) e 3 su 4 che lo fanno spesso (79%). Le persone del Sud Italia, in particolare, sono quelle più affezionate ai sapori della propria regione (38%).

Chi si cimenta nella riproduzione delle specialità tipiche italiane si dimostra per lo più tradizionalista: più della metà dei rispondenti (61%) preferisce infatti attenersi alla ricetta classica senza modificare metodi di cottura e ingredienti, mentre solo il 12% afferma di prediligere la reinterpretazione dei piatti in chiave moderna.

La preparazione di specialità di altre regioni nella quotidianità è invece una pratica meno diffusa: solo 1 italiano su 10 lo fa sempre (9%), mentre 1 su 2 lo fa spesso (49%). Tra i motivi principali che impediscono la riproduzione delle ricette regionali si segnalano i lunghi tempi di preparazione (29%), la difficoltà nel reperire gli ingredienti originali (27%), ma anche la volontà di seguire una dieta più leggera e sana (26%).

La top 5 delle cucine regionali più amate

Dalla ricerca emerge inoltre che, nonostante i sapori della regione di provenienza risultino quasi sempre i più apprezzati, gli italiani adorano confrontarsi su temi culinari italiani in modo più ampio tanto che alcune cucine regionali si distinguono in modo particolare per la loro popolarità:

  • L’Emilia Romagna si posiziona al primo posto con il 32% di preferenze
  • La Sicilia ottiene il secondo posto con il 30% delle preferenze
  • Anche la Campania conquista il podio con il 28% delle preferenze, particolarmente amata dai più giovani (38% dei rispondenti tra i 18-34 anni)
  • Al quarto posto si posiziona la Puglia (25%)
  • Chiude la top 5 la cucina del Lazio (23%), particolarmente apprezzata dai più giovani (33% tra i 18-34 anni)

Con i meal kit HelloFresh è possibile preparare facilmente a casa piatti regionali, tra i quali anche quelli delle regioni italiane più apprezzate in cucina come la piadina romagnola alla salsiccia e rucola, gli spaghettoni alla trapanese per un viaggio culinario in Sicilia, il pollo all’ischitana con pomodorini e olive, l’orata impanata alla gallipolina e la lonza alla ciociara per un concludere un indimenticabile itinerario gastronomico con una tappa romana.

“Dal sondaggio emerge quanto gli italiani valorizzino i piatti tipici del proprio paese, rispettando sia le ricette tradizionali con cui sono cresciuti, sia quelle delle altre regioni. Il nostro servizio di meal kit delivery va incontro proprio a questa tendenza con il lancio della nuova sezione del menù “ricette italiane”: i nostri clienti possono scoprire nuove specialità locali con un viaggio gastronomico che attraversa tutta l’Italia, senza perdere tempo nella ricerca degli ingredienti, di cui ci occupiamo noi, e avendo più tempo a disposizione per la cucina e la convivialità” afferma Alessa Pomerantz, Responsabile dello sviluppo ricette di HelloFresh.

Tags: italianoregionericettesaporitradizione
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
A Porto Recanati, Brodetto Show si colora di turismo, gioco e scoperta
Eccellenze Made in Italy

A Porto Recanati, Brodetto Show si colora di turismo, gioco e scoperta

22 Giugno 2025
Mediterraneo Slow: per tre giorni a Taranto gusto, incontri e riflessioni intorno al cibo che unisce
Eccellenze Made in Italy

Mediterraneo Slow: per tre giorni a Taranto gusto, incontri e riflessioni intorno al cibo che unisce

16 Giugno 2025
La Vera Pizza Napoletana arriva in Brasile
Eccellenze Made in Italy

La Vera Pizza Napoletana arriva in Brasile

10 Giugno 2025
50 Top Pizza Europa 2025: Napoli on the Road a Londra è la migliore pizzeria in Europa
Eccellenze Made in Italy

50 Top Pizza Europa 2025: Napoli on the Road a Londra è la migliore pizzeria in Europa

5 Giugno 2025
Next Post
LE MALATTIE METABOLICHE E LO SCREENING NEONATALE “ABRUZZO SECONDA REGIONE PER SCREENING MALATTIE NEONATALI”

LE MALATTIE METABOLICHE E LO SCREENING NEONATALE "ABRUZZO SECONDA REGIONE PER SCREENING MALATTIE NEONATALI”

A Bruxelles

A Bruxelles

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi
Cultura

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi

14 Luglio 2025
Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente
Animali

Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente

14 Luglio 2025
L'adozione dei software risolve molti dei problemi che possono presentarsi: immaginiamo di disporre di migliaia di indirizzi raccolti in anni e anni di lavoro.
Tecnologia

Gestione dei dati e degli indirizzi per le aziende: come prevenire gli errori

14 Luglio 2025
Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.