Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Regioni Abruzzo

Sgravi fiscali sui premi di risultato ai lavoratori: accordo tra Confindustria L’Aquila e organizzazioni sindacali

Contributo al rilancio del tessuto produttivo locale

by desk11
2 Luglio 2021
in Abruzzo, Economia
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Confindustria L’Aquila ha sottoscritto un accordo con le organizzazione sindacali provinciali Cgil, Cisl e Uil che consentirà, alle aziende associate sprovviste di rappresentanza sindacale unitaria, di poter usufruire degli sgravi fiscali previsti dalla normativa vigente in materia di premio di risultato e di welfare aziendale. L’iniziativa, promossa da Confindustria L’Aquila anche in considerazione del difficile periodo legato alla fase pandemica, vuole rappresentare un ulteriore contributo al rilancio del tessuto produttivo locale, colpito dalle gravi conseguenze economiche e sociali che l’emergenza epidemiologica da Covid- 19 ha provocato. Sulla base dell’accordo, i datori di lavoro privati che intendano strutturare delle forme di incentivazione dei lavoratori o di welfare aziendale, potranno beneficiare dell’imposta sostitutiva agevolata del 10% sulle somme destinate al
premio di risultato per i dipendenti con reddito non superiore agli 80mila euro. L’importo del premio di risultato non può, comunque, essere superiore a 3mila euro lordi, innalzabili ad un massimo di 3.500 euro, nel caso in cui si attuino in azienda forme di coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro. In base all’accordo le imprese interessate dovranno trasmettere ai propri dipendenti e al Comitato paritetico all’indirizzo confindustria.aq@pec.it i criteri adottati, l’importo da erogare e gli ulteriori contenuti previsti nell’accordo territoriale, al fine di poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste. “Questo accordo, che rappresenta un unicum a livello regionale”, dichiara il presidente di Confindustria L’Aquila, Riccardo Podda, “riveste particolare importanza poiché consente di attivare un virtuoso meccanismo di fertilizzazione delle imprese di minori dimensioni attraverso il dialogo continuo e lo scambio di best practice con realtà più grandi e più strutturate,
che già adottano sistemi retributivi legati al premio di risultato e a politiche di welfare aziendale. L’obiettivo, infatti, è quello di stimolare il sistema produttivo ad un miglioramento e ad una crescita continua”. Per il direttore di Confindustria Francesco De Bartolomeis, “con tale intesa si intende rafforzare il binomio produttività – salario. In considerazione di una ripresa complessiva, l’accordo mira ad incentivare le imprese locali ad introdurre sistemi di retribuzione premiali collegati ad aumenti di produttività, efficienza ed innovazione, godendo, al contempo, di benefici fiscali sull’erogazione di tali somme”. “E’ un importante risultato in termini di relazioni industriali del territorio nell’ottica di una crescita della competitività aziendale e per aumentare il potere di acquisto dei lavoratori”, affermano i rappresentanti provinciali di Cgil, Cisl, Uil, Umberto Trasatti, Paolo Sangermano e Fabrizio Truono.

Tags: accordoConfindustrialavoratorisgravi fiscali
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Come essere liberi dai debiti
Economia

Debiti non pagati? Oggi è possibile porre fine ed estinguere i debiti

8 Giugno 2023
Le imprese abruzzesi beneficiarie dei primi 70 milioni nel Pnrr sisma
Economia

Le imprese abruzzesi beneficiarie dei primi 70 milioni nel Pnrr sisma

5 Giugno 2023
Balneari. L’allarme di Confartigianato Toscana per le lettere dell’Agenzia del Demanio
Economia

Balneari. L’allarme di Confartigianato Toscana per le lettere dell’Agenzia del Demanio

5 Giugno 2023
Finanziamenti tra diretti e garantiti per 750 milioni di euro a favore di oltre 3mila aziende italiane
Economia

Finanziamenti tra diretti e garantiti per 750 milioni di euro a favore di oltre 3mila aziende italiane

1 Giugno 2023
copagri_battista_
Economia

Intervento del presidente della Copagri Tommaso Battista al nuovo confronto a Palazzo Chigi tra il governo e le parti sociali

31 Maggio 2023
Prossimo Articolo
Dal 2 luglio arriva in radio il singolo “QUALCOSA DI FAMILIARE  feat. ROBERTO VECCHIONI” di  MASSIMO GERMINI

Dal 2 luglio arriva in radio il singolo “QUALCOSA DI FAMILIARE feat. ROBERTO VECCHIONI” di MASSIMO GERMINI

Un ‘indice’ valuta rischio attacchi informatici ad aziende

Un 'indice' valuta rischio attacchi informatici ad aziende

Quest'anno l’Unione Buddhista Italiana ha deciso di lanciare una campagna a favore della firma dell’8xmille spiegandone l’importanza
Sociale

Cura, responsabilità sociale e interdipendenza: così l’Unione Buddhista Italiana sostiene le piccole realtà di tanti territori italiani, grazie ai fondi 8xmille

8 Giugno 2023
Mirabeach: riapre la spiaggia romagnola… più caraibica
Turismo

Mirabeach: riapre la spiaggia romagnola… più caraibica

8 Giugno 2023
Come essere liberi dai debiti
Economia

Debiti non pagati? Oggi è possibile porre fine ed estinguere i debiti

8 Giugno 2023
Oncologia, è il ‘microambiente’ la super sfida della diagnostica
Salute

Oncologia, è il ‘microambiente’ la super sfida della diagnostica

8 Giugno 2023
Festival della birra artigianale toscana
Eventi

Festival della birra artigianale toscana

8 Giugno 2023
Come nasce la elegante aggressività dell’Abarth 500e
Motori

Come nasce la elegante aggressività dell’Abarth 500e

8 Giugno 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.