Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Motori

AEHRA: reinventa il mercato dell’auto elettrica di alta gamma

AEHRA, la prima startup europea dell’auto elettrica di alta gamma ha svelato l'8 novembre a Milano in anteprima mondiale il suo primo modello

by Tiziano Argazzi
14 Novembre 2022
in Motori
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Cambiare le regole del gioco, reinventando il gioco. L’anno zero dell’elettrico e dell’automotive è cominciato l’8 novembre al Superstudio Più a Milano, dove AEHRA, la startup globale dal cuore italiano nata per offrire un cambiamento radicale nella produzione di veicoli elettrici di alta gamma, ha svelato in anteprima mondiale il suo primo modello. Non solo una rivoluzione della mobilità elettrica, ma un nuovo modo di muoversi. Un concentrato di leggerezza e aerodinamica, innovazione e design, tecnologia e sostenibilità, bellezza e funzionalità.

<<L’8 novembre a Milano non abbiamo presentato un’auto, – ha affermato  Hazim Nada, Ceo di AEHRA – bensì un nuovo paradigma di innovazione, design, sostenibilità e tecnologia, che siamo sicuri rappresenterà un riferimento non solo per il settore dell’auto elettrica, ma per tutto il mondo dell’automotive di alta gamma. Da oggi entriamo in una nuova era dell’esperienza automobilistica, grazie al lavoro del nostro team, che ha saputo generare un prodotto che non è solo contemporaneo, ma futuristico”.

<<L’obiettivo di AEHRA – ha aggiunto Sandro Andreotti AEHRA Co-founder and Chief Operating Officer –  è superare gli attuali limiti dell’auto elettrica, per realizzare una vettura capace di reinventare il mercato dell’auto elettrica di alta gamma, colmando nello scenario europeo l’assenza di un attore in grado di rappresentare il Vecchio continente nella mobilità elettrica di alta gamma>>.

Una vettura, il SUV di AEHRA, che supera i modelli tradizionali che contraddistinguono la categoria. <<Dovremmo inventarci un nuovo acronimo – ha spiegato Filippo Perini, AEHRA Chief Design Officer –  perchè non credo che la nostra vettura si possa definire semplicemente un SUV. Le dimensioni interne sono superiori, l’aspetto esterno è molto più aerodinamico, l’impronta a terra del veicolo è ridotta. Riducendo gli sbalzi anteriori e posteriori e allungando il passo della vettura, abbiamo creato qualcosa di veramente unico. Sono convinto che le nostre soluzioni saranno dei trend che molti altri seguiranno. Quello che ci contraddistingue è il coraggio di averle adottate ora>>.

La vettura realizzata con materiali a basso impatto di carbon footprint 

L’auto è realizzata in materiali compositi, selezionati non solo per le loro capacità meccaniche, ma soprattutto per la loro leggerezza e il basso impatto di carbon footprint grazie all’impiego di materiali riciclabili fino a cinque cicli e alla possibilità di utilizzare compositi da riciclo.

Il veicolo, con una monoscocca interamente in fibra di carbonio, ha un passo di tre metri (per garantire grande abitabilità) una lunghezza complessiva di cinque metri e una larghezza di due. Presenta quattro ruote sterzanti e un peso inferiore alle due tonnellate.

Il powertrain ad alta efficienza insieme a batterie di ultima generazione può permettere una percorrenza superiore agli 800 km, una soglia resa possibile anche dalle soluzioni aerodinamiche adottate, e il miglioramento del thermal management delle batterie, che assicurano maggiore autonomia. L’aerodinamica attiva, inoltre, permetterà una guida sportiva e allo stesso tempo sicura, garantendo una fruizione del veicolo in ogni circostanza, assicurando un’esperienza di viaggio piacevole e allo stesso tempo emozionante.

<<AEHRA – ha continuato Alessandro Serra AEHRA Head of Design – ha adottato una gestione aerodinamica unica al mondo su vetture EV, con elementi mobili all’anteriore e al posteriore, che offrono l’emozione e il gusto di una guida sportiva e allo stesso tempo una sicurezza, in termini di aderenza alla strada, senza precedenti nel settore dell’elettrico>>.

<<Abbiamo ridotto la complessità in altri elementi e aspetti della vettura – ha proseguito Filippo Perini – ma per quanto riguarda l’aerodinamica non ci siamo fatti sconti pur di ottenere innovazione. Abbiamo una vettura dal ‘sapore premium’, elegante, che saprà muoversi con grazia in ogni contesto, che accompagnerà i suoi passeggeri sia alla Prima della Scala che a un gran premio di Formula Uno. Oggi vediamo il risultato della contaminazione delle esperienze e delle passioni del nostro team, che ha realizzato un prodotto assolutamente futuristico>>.

Altre elementi innovativi sono le raffinate portiere a Elitra e gli specchietti “moto Gp”- così definiti per la loro somiglianza con quelli delle moto – che integrano delle fotocamere in luogo dei tradizionali specchietti retrovisori, e contribuiscono all’aerodinamica della vettura e alla riduzione del rumore. E ancora, i cerchi, i gruppi ottici, il frontale scolpito, la fiancata pulita, il posteriore, il tetto che confluisce in un alettone. Tutti elementi che sono stati concepiti per creare un nuovo paradigma nell’automotive di alta gamma.

Un “Manifesto di ecosostenibilità”

<<Siamo guidati dalla sostenibilità. La ritroviamo nei materiali, nella struttura, nell’estetica, nel design, nella produzione, ma soprattutto nei nostri valori. La vettura sarà totalmente in fibra di carbonio, e altri materiali compositi, a partire dalla scocca fino ad arrivare ai più piccoli dettagli, dimostrando come l’attenzione ai processi innovativi e sostenibili siano parte del nostro DNA – ha completato il Ceo AEHRA Hazim Nada – Da fisico teorico con un dottorato in matematica, mi piace pensare alla nostra vettura come a un’equazione di sostenibilità e design, che stiamo scrivendo a più mani, utilizzando le tecnologie più innovative, i materiali più avanzati come le nuove tecniche di lavorazione del carbonio riciclato e nuove forme aerodinamiche. La nostra auto è davvero un manifesto di ecosostenibilità, che riscrive le regole del gioco, cambiando il gioco stesso. Una vettura che ci trasporta non solo in una nuova era dell’auto elettrica di alta gamma, ma che cambia lo stesso modo di muoversi>>.

Andrea Levy, Presidente MIMO Milano Monza Motor Show ha concluso: <<Una bella emozione assistere all’unveil mondiale del primo modello AEHRA, che il pubblico potrà ammirare di persona durante la 3a edizione di MIMO Milano Monza Motor Show, che si svolgerà dal 16 al 18 giugno 2023. Una vettura davvero incredibile, non soltanto per le sue linee e la sua aerodinamica che parlano di futuro nel mondo dell’elettrico di alta gamma, ma anche per le scelte ingegneristiche che guardano direttamente alle prestazioni>>.

 

Scheda tecnica

Lunghezza /Lengthcirca 5.1m
Larghezza / Lengthcirca 2.0 m
Peso / Weight< 2 t
Altezza / Height164 cm
Misura gomme/ Wheel size285/35 ZR 23″ front 24″ rear
Autonomia / Autonomy> 800 km
Velocità /Speed265 kmph limited
Potenza / Power550-600 Kw
Prezzo /Price positioning160-180k usd

 

Tags: AHERAAndrea LevyHazim NadaSandro AndreottiSuperstudio Più
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Jaguar Land Rover InMotion Ventures
Motori

JAGUAR LAND ROVER PUNTA ALLE START-UP DELLA SILICON VALLEY E DI ISRAELE

24 Maggio 2023
OFFERTE DI LAVORO
Motori

FLY FUTURE: CRESCONO LE OFFERTE DI LAVORO NELL’AEROSPAZIO TORNA A ROMA L’EVENTO PER DIVENTARE PILOTA O ASTRONAUTA

19 Maggio 2023
Škoda Kodiaq e Superb: successo dei test al Circolo Polare Artico
Motori

Škoda Kodiaq e Superb: successo dei test al Circolo Polare Artico

14 Maggio 2023
Il casco Connor, in termoplastica HRT, prevede tre calotte che coprono dalla XS alla XXL, per adattarsi a diverse conformità craniche
Motori

CONNOR: IL NUOVO CASCO ON ROAD DI AIROH PER TUTTE LE ESIGENZE

11 Maggio 2023
Lamborghini compie sessant’anni: buon compleanno alla Casa del Toro
Motori

Lamborghini compie sessant’anni: buon compleanno alla Casa del Toro

7 Maggio 2023
Prossimo Articolo
De Palma: Lettera aperta al Ministro della Salute, Professor Schillaci. «Caro Ministro, attendiamo di conoscere quali progetti ha in mente per gli infermieri italiani!

De Palma: Lettera aperta al Ministro della Salute, Professor Schillaci. «Caro Ministro, attendiamo di conoscere quali progetti ha in mente per gli infermieri italiani!

Nel 2023 l’Italia potrà quintuplicare la sua autonomia energetica

Nel 2023 l'Italia potrà quintuplicare la sua autonomia energetica

Oggi nel mondo si celebra il “Global Day of Parents”, la Giornata Mondiale dei Padri e delle Madri.
Sociale

Oggi nel mondo si celebra il “Global Day of Parents”, la Giornata Mondiale dei Padri e delle Madri.

1 Giugno 2023
Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, e Abdel Saeed Bin Butti Al Mheiri, Chairman della Sharjah Health Authority
Lombardia

Sanità e scienze della vita: firmato l’accordo di collaborazione tra Assolombarda e l’Emirato di Sharjah

1 Giugno 2023
Finanziamenti tra diretti e garantiti per 750 milioni di euro a favore di oltre 3mila aziende italiane
Economia

Finanziamenti tra diretti e garantiti per 750 milioni di euro a favore di oltre 3mila aziende italiane

1 Giugno 2023
“MEDEA”: mostra d’arte contemporanea a cura di Demetrio Paparoni
Arte

“MEDEA”: mostra d’arte contemporanea a cura di Demetrio Paparoni

1 Giugno 2023
Dal tema ai bonus: come scegliere una slot online?
Tecnologia

Dal tema ai bonus: come scegliere una slot online?

31 Maggio 2023
Il 6 e 7 giugno Roma si riempie di giovani voci, al via la terza edizione di “VOKALFEST JUNIOR”
Spettacoli&Tv

Il 6 e 7 giugno Roma si riempie di giovani voci, al via la terza edizione di “VOKALFEST JUNIOR”

31 Maggio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...