No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Spettacoli&Tv

Roma Associazione Civita: Presentato “Di gelo e di fuoco” con Gianni Letta.

by desk2
17 Aprile 2019
in Spettacoli&Tv, Uomini e Donne Storie
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Nella prestigiosa sede dell’”Associazione Civita” in Piazza Venezia a Roma è stato presentato il libro “Di gelo e di fuoco”, opera assolutamente originale già a cominciare dalla copertina dove scopriamo che gli autori sono ben quattro: Guido Fiandra, regista, sceneggiatore e docente universitario, che ne è stato l’ideatore ed il coordinatore, coadiuvato dai suoi amici, scrittori anch’essi, Andrea Zauli, Fabrizio Fangareggi e Pierluigi Fabbri.

 

Di fronte al numeroso pubblico intervenuto, è stato lo stesso Presidente dell’Associazione Civita, Gianni Letta, che ha voluto fare una prima presentazione del libro attraverso  una dotta introduzione in cui ha illustrato gli obiettivi ed i significati insiti nell’opera di cui “protagonista” è la Via Francigena, l’antica strada percorsa dai pellegrini che dalla Francia, dalla Germania, dall’Inghilterra e dalla Spagna si recavano a Roma e, successivamente, a Gerusalemme, le due città sacre del cristianesimo, Via Francigena che per la sua importanza storica è stata dichiarata “itinerario culturale” dal Consiglio d’Europa nel 1987.

L’opera ha avuto una lunga gestazione, ben 15 anni come racconta Guido Fiandra, ed era nata per essere una miniserie televisiva, idea poi abbandonata per gli alti costi ma a tutto vantaggio della maggiore incisività della parola scritta rispetto all’immagine che avrebbe potuto dare la televisione ( ne è un recente esempio il relativo successo della serie tv tratta da “Il nome della rosa” di Umberto Eco rispetto alla fama e alla diffusione internazionale che ha avuto il romanzo scritto).

La trama di “Di gelo e di fuoco” si presenta come una avvincente connessione tra reale e fantastico, in cui il viaggio compiuto dai vari personaggi è anche l’occasione per una libera riflessione sulla propria vita, sulle infinite sensazioni e sul personale cammino che ciascuno di noi si trova a percorrere per scoprire, alla fine, che l’essenza del tutto è l’atto stesso del viaggiare, più che il raggiungimento della meta, in ciò concordando con il pensiero espresso dal grande filosofo tedesco Gottfried von Leibniz.

Tutto prende l’avvio da una fredda notte del dicembre 1899, proprio alcuni giorni prima dell’inizio dell’Anno Giubilare del 1900, quando alle porte del Monastero di San Filippo al Marta, nel viterbese, si presentano all’abate Francesco quattro enigmatici personaggi provenienti da epoche e Paesi diversi: il Vescovo Sigerico da Canterbury vissuto nel 990, la vedova castigliana Maria Rodriguez proveniente dal 1350, il capitano di ventura tedesco Goetz von Berlichingen dal 1550 e il mercante di vini Jean Baptiste Fournier dal 1825; ma con loro si introduce nel Monastero anche una presenza inquietante: quella del Diavolo che minaccia le loro stesse vite.

 

 

Ognuno di loro ha la propria storia e il proprio modo di vedere le situazioni, i costumi e le idee a seconda dell’epoca da cui provengono, tanto da far sembrare i fatti che accadono come un diamante dalle mille sfaccettature, con luci che variano a seconda del personaggio che va ad esprimersi. Ed è proprio questa diversità di pensiero che delinea ciascun personaggio con le idee e le modalità di rapportarsi proprie dell’epoca in cui era vissuto, facendoci percepire, nel contempo, quali grandi cambiamenti siano avvenuti nel modo stesso di concepire l’esistenza umana.

 

Lasciamo, comunque, al lettore il piacere di gustare fino alle ultime, sorprendenti pagine la storia narrata, non senza prima sottolineare l’efficacia ed il tocco artistico che ha dato all’evento la lettura di alcuni brani dell’opera dataci dai ben noti attori italiani Tullio Solenghi e Pino Calabrese e dall’attrice spagnola Carmen Tejedera.

 

 

 

di Riccardo Bramante

Tags: di gelo e di fuocogianni letta
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
“Quelli della Notte… in Cattedra”: Renzo Arbore protagonista dello speciale Rai Cultura per i 40 anni dello show che ha rivoluzionato la TV
Spettacoli&Tv

“Quelli della Notte… in Cattedra”: Renzo Arbore protagonista dello speciale Rai Cultura per i 40 anni dello show che ha rivoluzionato la TV

17 Giugno 2025
Giovanni Vernia è il “Personaggio dell’anno” dei Best Movie Awards 2025
Spettacoli&Tv

Giovanni Vernia è il “Personaggio dell’anno” dei Best Movie Awards 2025

6 Giugno 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
“FANTOZZI FOREVER”: online il podcast original RaiPlay Sound sul ragioniere più famoso d’Italia
Spettacoli&Tv

“FANTOZZI FOREVER”: online il podcast original RaiPlay Sound sul ragioniere più famoso d’Italia

27 Marzo 2025
Next Post
La baby gang che si ispirava a GTA ha poco a che fare col videogioco

La baby gang che si ispirava a GTA ha poco a che fare col videogioco

Agricoltura, firmata la Direttiva Ue contro le pratiche sleali

Agricoltura, firmata la Direttiva Ue contro le pratiche sleali

L'adozione dei software risolve molti dei problemi che possono presentarsi: immaginiamo di disporre di migliaia di indirizzi raccolti in anni e anni di lavoro.
Tecnologia

Gestione dei dati e degli indirizzi per le aziende: come prevenire gli errori

14 Luglio 2025
Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.