Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Cresce il trend delle vacanze non programmate: 1 italiano su 5 ha acquistato un volo direttamente in aeroporto

I viaggi non pianificati, e i benefici ad esso connessi

by desk11
12 Settembre 2023
in Turismo
Tempo di lettura: 5 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Quasi un italiano su cinque (18%) è arrivato in aeroporto senza biglietto, acquistando un volo per il giorno stesso. Lo rivelano gli ultimi dati* di Skyscanner, piattaforma leader mondiale nella comparazione di viaggi. La stessa ricerca evidenzia anche come il 15% dei viaggiatori italiani intervistati abbia rimandato la prenotazione fino al giorno prima della partenza.
Tutti i dati sui “viaggi spontanei”
Gli spontaneity travel sono un trend in crescita nel Belpaese: quasi un terzo degli intervistati (28%) sarebbe propenso ad agire più istintivamente nell’organizzazione dei propri viaggi e a 1 persona su 3 (32%) è capitato di aver acquistato un volo per una destinazione a lei sconosciuta.
La maggior parte di coloro che sono partiti per un viaggio “improvviso” ha dichiarato di aver prenotato tra i 2 e i 7 giorni in anticipo (53%), mentre un terzo (35%) dichiara di aver ricevuto come regalo, almeno una volta, un viaggio a sorpresa. Per quanto riguarda le modalità, la metà (49%) partirebbe con il proprio partner, mentre il 20% opterebbe per un viaggio in famiglia o con gli amici (19%).
L’improvvisazione fa bene all’umore… e al portafoglio
Sebbene alcuni preferiscano pianificare in anticipo, viaggiare guidati dall’istinto può portare diversi benefici a livello di benessere: i partecipanti alla ricerca hanno infatti dichiarato di sentirsi entusiasti (41%), felici (38%) e euforici (35%) dopo aver compiuto questo passo.
Non sempre, però, è facile lasciarsi andare al caso: molti italiani dichiarano di aver ancora a disposizione mediamente 14 giorni di giorni di ferie, un ottimo pretesto per partire all’avventura. Nonostante ciò, il 29% afferma che la mancanza di tempo libero e ferie rappresenta uno dei maggiori ostacoli alla prenotazione di un viaggio non previsto.
Stefano Maglietta, Travel Expert di Skyscanner, ha commentato: “Due italiani su cinque dichiarano di sentirsi euforici quando prenotano impulsivamente un viaggio che non era pianificato: amiamo le gite improvvisate e desideriamo semplificare le sovrastrutture con cui ci interfacciamo nella vita di tutti i giorni. Con un po’ di accortezza nella scelta dei voli, tutti possono assicurarsi le migliori offerte di viaggio e vivere esperienze uniche.
“Tuttavia, prenotare una vacanza e decidere la meta a volte può diventare un vero e propri lavoro – dopotutto, ci sono così tanti posti incredibili tra cui scegliere! Rimanere flessibili sulle date e sulla destinazione, ad esempio prolungando un weekend o aggiungendo qualche giorno di ferie ad un ponte festivo, significa massimizzare il tempo a disposizione per le vacanze. Ecco perché può essere liberatorio anche rinunciare ad un’organizzazione metodica e preferire invece l’improvvisazione“.
Come “essere spontanei” con un budget limitato

L’indagine ha rivelato che, per il 61% degli italiani, il risparmio rappresenta il motivo più rilevante per prendere in considerazione un viaggio non pianificato.

Ecco alcuni consigli utili per la prenotazione di uno spontaneity travel condivisi da Stefano Maglietta di Skyscanner:

· Utilizzare il filtro “Ovunque“: la ricerca “Ovunque” su Skyscanner è un ottimo punto di partenza per farsi ispirare da mete nuove e mai visitate, tutte riordinate in ordine di prezzo.
· Rimanere flessibili sulle date: i prezzi dei voli si basano su domanda e offerta. Lo strumento di visualizzazione “Mese intero” permette di identificare a colpo d’occhio i voli più economici e scegliere la soluzione più adatta al proprio budget. Considerare la possibilità di viaggiare un giorno prima o un giorno dopo la data di partenza originaria, per esempio, può spesso risultare più conveniente.
· Combinare le offerte per risparmiare: non è un obbligo ripartire dalla stessa città. Combinando giorni e luoghi di partenza diversi è possibile ridurre i costi ed esplorare più città e paesi in un unico viaggio.
· Trovare un compagno di viaggio ideale: agire d’impulso non è da tutti, e può essere necessaria una piccola spinta per uscire dalla propria zona di comfort. Il partner, un migliore amico o persino un genitore potrebbero diventare i perfetti compagni di viaggio dell’ultimo minuto. Perché non organizzarsi a vicenda un viaggio a sorpresa?
· Cercare mete alternative: per provare qualcosa di nuovo ed evitare le classiche mete turistiche, Skyscanner consiglia di lasciarsi ispirare da una serie di destinazioni alternative come Danzica, Polonia, a partire da 87 € andata e ritorno.**
La ricerca “Ovunque” di Skyscanner è l’ideale per una fuga non programmata a prezzi accessibili: i viaggiatori possono trovare le migliori offerte a partire da 26 euro per un viaggio improvviso tra fine settembre e inizio ottobre:
· La Valletta, Malta, a partire da 26 € andata e ritorno. La Valletta è sicuramente il miglior punto di partenza per conoscere Malta. Con i suoi 7.000 anni di storia, la capitale maltese è stata anche dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO e ospita interessanti musei, antiche testimonianze artistiche e storiche.
· Bratislava, Slovacchia, a partire da 30 € andata e ritorno. Una meravigliosa città tutta da scoprire, sorta all’incrocio fra la via dell‘ambra, che collegava il Mar Baltico con il Mar Mediterraneo, e la via del Danubio, che si estendeva dall‘Europa orientale a quella occidentale, Bratislava. Ricca di storia, ha visto avvicendarsi le popolazioni dei Celti, dei Romani, dei Germani e degli Slavi.
· Barcellona, Spagna, a partire da 30 € andata e ritorno. Un vero e proprio museo all’aperto. Città mediterranea e cosmopolita che racchiude all’interno del tracciato urbano resti romani, quartieri Medievali e le più belle espressioni del Modernismo e delle avanguardie del XX secolo.
· Tirana, Albania, a partire da 30 € andata e ritorno Situata lungo il fiume Ishem, Tirana, come testimoniano i numerosi siti archeologici, vanta una storia millenaria un’atmosfera attiva, moderna e soprattutto vivace dal punto di vista culturale.
· Dublino, Irlanda, a partire da 58 € andata e ritorno. Eletta la città più “friendly” d’Europa e nominata Città della Letteratura dall’UNESCO, Dublino non si fa mancare proprio nulla: un centro vivace, parchi e giardini, panorami bellissimi sul mare, boutique griffate. É una delle capitali europee più effervescenti, capace di offrire di tutto: storia, cultura e divertimento.
Tags: aeroportoitalianovacanze non programmatevolo
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Michelangelo, Botticelli, Leonardo e Brunelleschi
Arte

NEL CUORE DELLA STREET ART FIORENTINA

20 Settembre 2023
Il fenomeno del foliage, con i suoi colori, è infatti un vero e proprio toccasana: tra il rosso associato al calore e all’energia,
Turismo

Foliage in Dolomiti Paganella: arriva il ciclo di eventi “I colori del bosco e dell’anima”

20 Settembre 2023
Itinerari d’autunno in sella ad una moto elettrica
Motori

Itinerari d’autunno in sella ad una moto elettrica

20 Settembre 2023
Turismo del lusso, nuovi canali esteri verso la Sicilia: 20 buyer di 10 paesi saranno a Palermo il 26 e 27 settembre per incontrare gli operatori dell’isola
Turismo

Turismo del lusso, nuovi canali esteri verso la Sicilia: 20 buyer di 10 paesi saranno a Palermo il 26 e 27 settembre per incontrare gli operatori dell’isola

19 Settembre 2023
Dal 14 ottobre riparte il Treno del Foliage, un viaggio autunnale tra Italia e Svizzera
Turismo

Dal 14 ottobre riparte il Treno del Foliage, un viaggio autunnale tra Italia e Svizzera

18 Settembre 2023
Prossimo Articolo
“IL SOFFIO CHE GUARISCE” di Lucia Giovannini, il respiro consapevole per liberarsi dall’ansia e ritrovare la serenità

"IL SOFFIO CHE GUARISCE" di Lucia Giovannini, il respiro consapevole per liberarsi dall'ansia e ritrovare la serenità

Al via la sesta edizione del Festival del Turismo delle Seychelles

Al via la sesta edizione del Festival del Turismo delle Seychelles

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
Salute

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente

22 Settembre 2023
Occupazione, INAPP: “Italiani tra i meno contenti. Solo il 47% si dichiara molto soddisfatto del proprio lavoro”
Professioni

Occupazione, INAPP: “Italiani tra i meno contenti. Solo il 47% si dichiara molto soddisfatto del proprio lavoro”

22 Settembre 2023
Generale Spina
Sicilia

SIRACUSA. IL SALUTO DEL NUOVO COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “SICILIA”, GENERALE DI DIVISIONE GIUSEPPE SPINA

22 Settembre 2023
Terapie e farmaci,
Salute

AIRALZH ONLUS PROMUOVE “ARTE COME CURA” E ANNUNCIA UNA NUOVA RICERCA SUL TEMA

22 Settembre 2023
Numero chiuso con Click-day
Sicilia

Numero chiuso con Click-day. InformaGiovani “Altro che meritocrazia. Pronti a presentare ricorsi al TAR”

22 Settembre 2023
Giuseppe Frazzitta
Salute

PARKINSON : COLPITI 300MILA ITALIANI, PRIMO FATTORE DI RISCHIO È STRESS

22 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.