Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Milano seconda città d’Italia per il caro-alberghi. Sul 2022 tariffe aumentano del +38%

Città d’arte e località balneari si preparano alla stagione estiva alzando i prezzi degli alloggi

by desk11
22 Maggio 2023
in Turismo
Tempo di lettura: 7 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Milano è la seconda città d’Italia per il caro-alberghi, con le tariffe delle strutture ricettive che nell’ultimo mese hanno registrato un rincaro del +38% su base annua. I dati arrivano da Assoutenti, che ha stilato la mappa degli aumenti per le strutture ricettive in Italia.

Soggiornare in hotel, pensioni, b&b e strutture ricettive varie rischia di essere questa estate un vero e proprio salasso, a causa dei pesanti aumenti dei prezzi registrati nel comparto nell’ultimo periodo  – spiega Assoutenti che, sulla base dei dati ufficiali dell’Istat ha realizzato uno studio mettendo a confronto i listini dei servizi di alloggio nelle varie città italiane.

Nell’ultimo mese le tariffe delle strutture ricettive sono salite in media del +15,2% rispetto al 2022, con punte del +18% per alberghi e motel, mentre villaggi vacanza a campeggi costano l’11,1% in più – analizza Assoutenti – L’andamento delle tariffe praticate al pubblico è tuttavia estremamente diversificato sul territorio, e gli aumenti più pesanti si registrano nelle città d’arte, quelle cioè che nell’ultimo periodo hanno visto le maggiori presenze di visitatori.

E’ il caso ad esempio di Firenze, città che si piazza al primo posto della classifica sul caro-albergo e dove nell’ultimo mese i listini delle strutture ricettive sono rincarati del +43,2% rispetto allo scorso. Al secondo posto troviamo Milano, che registra tariffe in crescita del +38% su base annua – aggiunge Assoutenti – A sorpresa tra le città che vedono salire vorticosamente le tariffe delle strutture ricettive troviamo al terzo posto Campobasso (+28,9%). Seguono Venezia (+25,7%), Palermo (+25,3%) e Ferrara (+24,6%).

Anche le località balneari, mete tipiche delle vacanze estive, hanno iniziato a ritoccare i listini di hotel, b&b e villaggi vacanza: è il caso delle Sardegna, dove a Olbia-Tempio i rincari sono nell’ordine del +20,3%, ma anche in Puglia e in Emilia Romagna si registrano aumenti (dal +15% al +17%).

In sole tre province italiane, invece, i prezzi degli alloggi registrano un trend inverso con le tariffe in calo rispetto allo scorso anno: è il caso di Caltanissetta (-5,8%), Viterbo (-5,3%) e Trapani (-4,1%).

“Temiamo che questo sia solo un assaggio di ciò che attende gli italiani la prossima estate – avvisa il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi – Anche nel comparto turistico il caro-bollette che ha caratterizzato l’ultimo anno e una inflazione ancora alle stelle si stanno riversando su prezzi e tariffe praticate al pubblico, attraverso un incremento generalizzato dei listini. Il rischio concreto è che milioni di italiani, non potendo affrontare costi sempre più elevati, saranno costretti questa estate a tagliare i giorni di villeggiatura, o addirittura a rinunciare del tutto alle vacanze in attesa di tempi migliori” – conclude Truzzi.

Classifica aumenti nelle strutture ricettive:

 

Firenze43,2%
Milano38,0%
Campobasso28,9%
Venezia25,7%
Palermo25,3%
Ferrara24,6%
Bologna20,6%
Olbia-Tempio20,3%
Caserta19,8%
Roma19,5%
Como16,8%
Napoli16,7%
Brindisi16,7%
Padova16,6%
Ravenna16,1%
Reggio Calabria15,8%
Trento15,7%
Verona15,6%
Treviso14,8%
Forlì-Cesena14,6%
Varese14,5%
Lucca13,5%
Genova12,8%
Cremona12,8%
Piacenza12,8%
Reggio Emilia12,5%
Lecco12,4%
Messina12,4%
Modena12,3%
Teramo12,3%
Belluno12,0%
Sassari11,7%
Brescia11,2%
Rimini11,0%
Torino10,8%
Cagliari10,5%
Catania9,9%
Parma9,8%
Siracusa9,6%
Bolzano9,5%
Aosta9,4%
Massa-Carrara8,9%
Vicenza8,8%
Pistoia8,8%
Siena8,8%
Lodi8,7%
Catanzaro8,6%
Trieste8,4%
Pisa8,4%
Ascoli Piceno8,3%
Pavia8,0%
Arezzo8,0%
Potenza8,0%
Udine7,7%
Alessandria7,4%
Bergamo7,2%
Cuneo7,1%
Bari7,1%
Perugia6,8%
Novara6,7%
Pordenone6,6%
Mantova6,5%
Grosseto5,7%
Rovigo5,4%
Livorno5,4%
Vercelli5,1%
Terni4,3%
Imperia3,9%
Ancona3,7%
Macerata2,7%
Benevento2,7%
Biella2,2%
Avellino2,0%
Cosenza1,9%
Pescara1,5%
Gorizia1,0%
Trapani-4,1%
Viterbo-5,3%
Caltanissetta-5,8%

Fonte: elaborazioni Assoutenti su dati Istat

Tags: caro-alberghiMilanotariffe
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Mirabeach: riapre la spiaggia romagnola… più caraibica
Turismo

Mirabeach: riapre la spiaggia romagnola… più caraibica

8 Giugno 2023
Confcommercio Sicilia ha presentato a Roma il nuovo Consorzio frutto d’intesa con MTF Malta per rilanciare il turismo isolano
Turismo

Confcommercio Sicilia ha presentato a Roma il nuovo Consorzio frutto d’intesa con MTF Malta per rilanciare il turismo isolano

7 Giugno 2023
Le Terme dell’Emilia Romagna danno avvio alla stagione 2023-2024: si preparano ad una nuova edizione de La Notte Celeste
Eventi

Le Terme dell’Emilia Romagna danno avvio alla stagione 2023-2024: si preparano ad una nuova edizione de La Notte Celeste

6 Giugno 2023
C'è di nuovo il turismo internazionale - dice Scancarello - I mercati principali? Per il nostro gruppo in questo momento sono Francia, Germania e, soprattutto Stati Uniti.
Sicilia

La Sicilia torna a essere meta del turismo internazionale: +300% rispetto al 2019

6 Giugno 2023
La “Costa del Mito” in Sicilia è la reginetta della ripresa del turismo italiano
Turismo

La “Costa del Mito” in Sicilia è la reginetta della ripresa del turismo italiano

6 Giugno 2023
Prossimo Articolo
Accademia di Medicina di Torino: “Scuola Microbioma 2023”

Accademia di Medicina di Torino: “Scuola Microbioma 2023”

Inclusivi anche al bagno, arrivano le toilette gender fluid

Inclusivi anche al bagno, arrivano le toilette gender fluid

Quest'anno l’Unione Buddhista Italiana ha deciso di lanciare una campagna a favore della firma dell’8xmille spiegandone l’importanza
Sociale

Cura, responsabilità sociale e interdipendenza: così l’Unione Buddhista Italiana sostiene le piccole realtà di tanti territori italiani, grazie ai fondi 8xmille

8 Giugno 2023
Mirabeach: riapre la spiaggia romagnola… più caraibica
Turismo

Mirabeach: riapre la spiaggia romagnola… più caraibica

8 Giugno 2023
Come essere liberi dai debiti
Economia

Debiti non pagati? Oggi è possibile porre fine ed estinguere i debiti

8 Giugno 2023
Oncologia, è il ‘microambiente’ la super sfida della diagnostica
Salute

Oncologia, è il ‘microambiente’ la super sfida della diagnostica

8 Giugno 2023
Festival della birra artigianale toscana
Eventi

Festival della birra artigianale toscana

8 Giugno 2023
Come nasce la elegante aggressività dell’Abarth 500e
Motori

Come nasce la elegante aggressività dell’Abarth 500e

8 Giugno 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.