No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cronaca

Gothika Festival, tra vampiri e richiami d’epoca vittoriana, a Santa Lucia di Piave (Treviso)

by desk8
20 Settembre 2018
in Cronaca, Curiosità
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Sabato 22 e domenica 23 settembre si terrà a Santa Lucia di Piave il Festival Gothika, nella sua seconda edizione in Italia. Strani volti e e personaggi accomunati da uno stile unico e stravagante, ai confini tra fantasy e realtà.

Gothika. Quando sentiamo questa parola, questo suono che ha un che di onomatopeico, un richiamo a gargoilles, vampiri e fleur du mal, ciascuno di noi percepisce nel proprio immaginario una serie di raffigurazioni fumettose e fantasy in cui i draghi solcano i cieli e i lupi mannari si destano con la luna piena.

“Goti” è l’originario nome di un popolo antico dell’Europa del Nord, acerrimo nemico dell’Impero Romano Occidentale. Ecco perchè nella concezione comune il gotico tende ad assumere un’accezione negativa e oscura.

Oggi i gotici assumono diverse sembianze, sfumature, incarnando di soggetto in soggetto differenti tendenze. Il movimento gotico racchiude in sé altre sottoculture, accomunate da simili generi musicali e stili estetici. Una tipica ghotic ha i capelli colorati e ricoperti di decorazioni fluorescenti richiamanti un mood cyber e a tratti fiabesco. Canini appuntiti e sguardi di ghiaccio, lenti a contatto che trasformano l’occhio in un travestimento quasi surreale.

f

L’essere umano, nessuno escluso, tenta inconsciamente di integrarsi all’interno del contesto sociale, di riconoscersi in qualche cosa di comune, di condiviso, di confortante.

Ciò che accomuna oggi gli esponenti di questa tendenza, al contrario di quanto si possa credere, è un atteggiamento non violento, pacifista, tollerante, che attraverso il contrasto tra abiti color nero e capelli sgargianti multicolore fa di Edgar Allan Poe e Baudelaire i propri simboli e ispiratori. All’inizio degli anni ottanta sulla scena post punk del Regno Unito nacque il movimento gothic originario, da cui successivamente si diramarono altre sottoculture sul genere. Voci angeliche nei brani musicali, accompagnate da note di tastiera incisive, un’atmosfera che nell’immaginario gothic riassume varie tematiche, dall’interiorità emotiva, all’interrogarsi in merito a questioni esistenziali e al binomio vita-morte. Un po’ malinconici di tempi antichi,  medioevo ed epoca vittoriana, tempi di romanticismi mistici e ingenui, dell’ascesa verso un progressivo liberismo, esprimono attraverso i brani musicali contenuti che spaziano dalla guerra,all’odio e al razzismo,alla giustizia sociale, affrontando questioni attuali e controverse.

d

Un pizzico di esibizionismo e desiderio di farsi notare traspare ma in maniera amichevole e caricaturale.

“Spetta all’individuo definire cosa sia Goth per se stessi … La mentalità è: ‘Voglio essere lasciato solo ma voglio essere visto, voglio vedere lo shock sui volti delle altre persone’ . E’quanto affermato da Gordon A. Crews, associato preside della School of Justice Studies presso la Roger Williams University di BristolCT ,un investigatore di ciò che definisce “occulto” che, a suo parere, include la cultura Goth.

C’è un po’ di ghotic in ognuno di noi in fondo, chi non si è mai chiesto neppure una volta se i draghi siano esistiti o meno, o ancora quante volte guardando la luna piena vi sarà venuto in mente se davvero da qualche parte, quella notte, qualche creatura ignota si sarebbe destata dall’oltremondo?

Le Fiere di Santa Lucia di Piave si confermano esempio innovativo, traendo origine proprio da un’era “gotica” e risalendo all’VIII secolo dopo Cristo, di esposizione di culture, come la presente, anche “alternative”, ma divulgative di forme stilistiche e capaci di attrarre un pubblico di tutte le età e tendenze. Un indirizzo che sta avendo un grande successo di pubblico, come conferma il presidente Alberto Nadal, e che viene puntualmente confermato per ciascuno degli eventi che si svolgono alla Fiera.

Sabato 22 e Domenica 23 settembre a Santa Lucia di Piave potrete scoprire i mille volti e colori della cultura Gothic in uno dei suoi festival più noti in Italia. La Fiera Gothika del Triveneto che vedrà riuniti tutti gli amanti di questo mondo: conferenze, musica, stand gastronomici, sfilate e spettacoli. Siate cauti perchè domenica è luna piena e…occhio ai vampiri!

 

Tags: gothic festival
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”
Cronaca

Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”

2 Luglio 2025
Estate 2025: TheFork svela le nuove tendenze tra mete e abitudini gastronomiche
Curiosità

Estate 2025: TheFork svela le nuove tendenze tra mete e abitudini gastronomiche

5 Giugno 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Per noi di Casa della Carità, le sue parole e i suoi gesti sono stati una guida, in continuità con gli insegnamenti del cardinale Carlo Maria Martini.
Cronaca

La Casa della Carità è addolorata per la scomparsa di Papa Francesco.

22 Aprile 2025
Lutto mondiale: è morto Papa Francesco
Cronaca

Lutto mondiale: è morto Papa Francesco

22 Aprile 2025
Next Post

Un'app per contrastare la violenza sulle donne

Calcio: una Serie B senza pace. Ormai il calcio è diventato una comica?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.