Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Motori

Škoda Kodiaq e Superb: successo dei test al Circolo Polare Artico

Hardware e software sottoposti a test in condizioni di freddo estremo. I risultati ottenuti sono subiti traslati alla fase di messa a punto finale dei nuovi modelli che saranno svelati nel prossimo autunno

by Tiziano Argazzi
14 Maggio 2023
in Motori
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Le nuove generazioni di Škoda Superb e Kodiaq hanno superato con successo i test intensivi al freddo del Circolo Polare Artico. Le funzioni, la qualità e la durata dei veicoli sono state valutate a temperature fino a meno 30°C. I test si sono concentrati soprattutto sulla stabilità di guida, sul comfort dei passeggeri e sull’affidabilità complessiva. Inoltre, i veicoli hanno dovuto sopportare il peso aggiuntivo di ghiaccio e neve. Con il completamento delle prove di freddo estremo, i test di sviluppo dei nuovi modelli entrano ora nella fase finale. I nuovi Superb e  Kodiaq saranno presentati in anteprima mondiale nel prossimo autunno.

 Una gamma completa di test che copre tutti gli aspetti del veicolo

I test drive intensivi in condizioni di freddo estremo fanno parte del programma standard per lo sviluppo di nuovi veicoli. Škoda Auto conduce regolarmente tali test al Circolo Polare Artico, dove la quarta generazione di Škoda Superb e la seconda generazione del Suv Kodiaq hanno dimostrato di poter affrontare qualsiasi sfida invernale. Ogni parte dei veicoli in prova è stata esaminata: telaio, carrozzeria, motore, riscaldamento e l’intero impianto elettrico.

Prestazioni del veicolo in condizioni di neve

Per valutare le prestazioni invernali generali dei veicoli, Škoda Auto esamina l’impatto della neve sulla carrozzeria e gli effetti dell’ingresso della neve nel vano motore e nelle prese d’aria. Tutte le funzioni meccaniche della carrozzeria e l’impianto elettrico devono funzionare perfettamente anche a temperature di meno 25 gradi Celsius e il motore deve avviarsi senza problemi a temperature prossime ai meno 30 gradi. Tutte le portiere, il cofano e il portellone posteriore, nonché il tappo del serbatoio del carburante e il coperchio della presa di ricarica dei veicoli PHEV devono potersi aprire anche in queste condizioni avverse.

Sotto esame il comportamento di guida e i sistemi di assistenza

Durante la guida reale vengono valutati numerosi aspetti del comportamento del veicolo, per esempio la capacità del veicolo di affrontare la fanghiglia sulla strada o il comportamento dei paraurti anteriore e posteriore quando il veicolo urta una barriera di neve. La guida su blocchi di ghiaccio mette alla prova la robustezza delle sospensioni e del sottoscocca.

I collaudatori verificano il comportamento dei veicoli su strade ghiacciate e innevate e il funzionamento dei sistemi di assistenza. Valutano anche la dinamica di guida delle auto, le prestazioni della trazione integrale, se applicabile, e le caratteristiche funzionali e il comfort delle sospensioni. Verificano se il cambio è impeccabile e se i tergicristalli e i lavacristalli funzionano.

Vengono inoltre testati l’illuminazione notturna del veicolo e il comportamento acustico delle parti congelate del veicolo. Le batterie ad alta tensione dei veicoli PHEV vengono caricate in stato di congelamento, quindi viene determinata l’autonomia massima. Per valutare con precisione la durata dei veicoli in condizioni invernali, i collaudatori percorrono così decine di migliaia di chilometri.

Test delle funzioni interne

Il programma di test esamina anche molte funzioni interne, quali le prestazioni del sistema di riscaldamento a temperature esterne estremamente basse e il livello di comfort termico dell’abitacolo.

I collaudatori verificano anche se i finestrini si appannano e quanto velocemente possono essere sbrinati. Inoltre, valutano se i sistemi di riscaldamento dei sedili, del volante, degli specchietti retrovisori esterni, del parabrezza e del lunotto posteriore funzionano come previsto. Ove presente, testano anche il riscaldamento ausiliario opzionale. Infine, i team impegnati nei test verificano anche la capacità di risposta del touch-screen centrale quando la temperatura interna del veicolo scende sotto lo zero.

I test in condizioni estreme: una parte cruciale dello sviluppo dei veicoli

<<I test che abbiamo effettuato in condizioni ambientali estreme  –  ha detto Johannes Neft del Board di Škoda Auto per lo Sviluppo Tecnico – rimangono una parte cruciale nello sviluppo di nuovi veicoli, nonostante i progressi della simulazione al computer. I nostri ampi programmi di test in climi desertici con temperature estremamente elevate, da un lato, e al Circolo Polare Artico, dall’altro, garantiscono che i Clienti Škoda possano contare sull’affidabilità dei loro veicoli in qualsiasi condizione atmosferica. Allo stesso tempo, questi test – ha completato Neft –  ci danno l’opportunità di identificare le esigenze di ottimizzazione e di progettare i veicoli nel miglior modo possibile per soddisfare i requisiti del funzionamento quotidiano>>.

 

Tags: Circolo Polare ArticoJohannes Neft;Kodiaq;skodaSuperb;
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Come nasce la elegante aggressività dell’Abarth 500e
Motori

Come nasce la elegante aggressività dell’Abarth 500e

8 Giugno 2023
Alfa Romeo: Brand Premium con la maggiore crescita anno su anno
Motori

Alfa Romeo: Brand Premium con la maggiore crescita anno su anno

7 Giugno 2023
Jaguar Land Rover InMotion Ventures
Motori

JAGUAR LAND ROVER PUNTA ALLE START-UP DELLA SILICON VALLEY E DI ISRAELE

24 Maggio 2023
OFFERTE DI LAVORO
Motori

FLY FUTURE: CRESCONO LE OFFERTE DI LAVORO NELL’AEROSPAZIO TORNA A ROMA L’EVENTO PER DIVENTARE PILOTA O ASTRONAUTA

19 Maggio 2023
Il casco Connor, in termoplastica HRT, prevede tre calotte che coprono dalla XS alla XXL, per adattarsi a diverse conformità craniche
Motori

CONNOR: IL NUOVO CASCO ON ROAD DI AIROH PER TUTTE LE ESIGENZE

11 Maggio 2023
Prossimo Articolo
Bruce Springsteen: parte da Ferrara il suo tour italiano

Bruce Springsteen: parte da Ferrara il suo tour italiano

Azzurri pronti a volare al mondiale di parapendio 2023

Azzurri pronti a volare al mondiale di parapendio 2023

Intelligenza artificiale e sicurezza informatica, importante iniziativa IBM
Tecnologia

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023
"Bonus Vacanze: 1400€ per le Famiglie Italiane!"
Turismo

Bonus Vacanze: 1400€ per le Famiglie Italiane!

9 Giugno 2023
Il 9 e 10 giugno si terrà a Roma la seconda edizione del “Rome Peripheral Interventions”, evento dedicato al trattamento delle patologie extra-coronariche
Salute

Arteriopatia malattia delle arterie delle gambe, gli esperti: “Metà prevenibili con tecniche mini-invasive e nuove cure”

9 Giugno 2023
Alla Marina di Ventimiglia gli eventi sono  nel segno delle stelle
Eventi

Alla Marina di Ventimiglia gli eventi sono nel segno delle stelle

9 Giugno 2023
La gioia del cibo anche con disfagia
Eccellenze Made in Italy

L’impegno delle scuole alberghiere delle Marche, “La gioia del cibo anche con disfagia”

9 Giugno 2023
a SquiLibri corso di formazione per giornalisti
Formazione

SquiLibri corso di formazione per giornalisti

9 Giugno 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...