Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli&Tv

LINEA VERDE START: la Sardegna artigiana domani, 31 dicembre, su Rai1

by desk11
30 Dicembre 2022
in Spettacoli&Tv
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Logudoro e Gallura saranno i territori protagonisti dell’ultima puntata dell’anno
della trasmissione “Linea Verde Start”, che andrà in onda DOMANI sabato 31
dicembre, alle ore 12.00 su Rai 1.
Il programma televisivo realizzato in esclusiva con Confartigianato mostrerà
l’orgoglio degli imprenditori sardi per le tradizioni profondissime di una terra che offre
preziose materie prime alla loro creatività e al loro talento. La capacità manifatturiera
artigiana si esprime poi in molteplici settori e in forme sorprendenti, ma sempre legate a
una cultura addirittura millenaria. Guidata dal conduttore e giornalista Federico
Quaranta, la puntata darà spazio alle realtà artigiane, e i territori dove queste operano,
per raccontare la storia delle loro attività e delle loro passioni, per rendere tangibile
l’anima dell’artigianalità e l’importanza della tradizione e dell’innovazione nel mondo del
“saper fare”.
Nel Logudoro è il profondo legame con la terra sarda e con le sue tradizioni
produttive a caratterizzare l’attività di Sonia Galleu, artigiana dell’agroalimentare
specializzata nella molitura a Ozieri (Sassari). La sua azienda, Molino Galleu, con
annesso museo, avviata nel 1922 dal bisnonno, rimane ancorata alla scelta di macinare e
trasformare soltanto i grani sardi locali. Una decisione aiutata dall’investimento in
tecnologia: i nuovi macchinari servono infatti ad analizzare e certificare la qualità del
grano locale, a Km0.
In Gallura, a Tempio Pausania, zona più importante al mondo per la produzione
di sughero, l’impresa TP Cork Solutions di Antonello Meloni realizza i prodotti più
disparati: oggettistica, complementi d’arredo, pelletteria. Questa economia è vanto e
orgoglio della Sardegna e dell’azienda artigiana, giunta alla terza generazione e dove
prevale la manodopera femminile. Sempre nel centro gallurese, le antiche tradizioni del
territorio sardo sono il patrimonio dell’attività della Erbe di Sardegna, di Lucia
Cascioni, artigiana della cosmesi. La sua azienda, creata 16 anni fa, utilizza le piante
spontanee locali (dal mirto al corbezzolo all’elicriso) per realizzare prodotti
rigorosamente naturali, ispirandosi alle ricette della tradizione erboristica e utilizza
processi produttivi semplici per estrarre i principi attivi utili al benessere del corpo.
Il percorso di scoperta delle bellezze artigiane galluresi proseguirà a Cugnana, alle
porte di Olbia, nell’incontro con Stefano Varrucciu, dell’impresa Ceramiche Varalto,
produttrice di raffinati pezzi di artigianato, ceramiche e piastrelle sarde. Nella
produzione, l’azienda si richiama anche alle radici della cultura nuragica mentre la natura
sarda ispira i colori dei manufatti realizzati con la passione e la creatività ereditate dal
padre.
Le straordinarietà naturalistiche del nord Sardegna, saranno immortalate dalle
immagini delle Grotte di San Michele di Ozieri, della Chiesa di Santa Croce di
Ittireddu, della Tomba di Giganti di Pascaredda di Calangianus e delle insenature di
Capo Figari e Cala Moresca.
Il conduttore Federico Quaranta, mostrerà l’Isola e la sua intensa passione
attraverso un modo meno convenzionale: a chi si sintonizzerà su “Linea Verde Start”,
apparirà l’anima di una regione che spazia tra i monti e il mare, in un connubio
inestricabile. Il programma, vedrà quindi l’Isola con le sue molteplici anime di mare e di
terra e il suo patrimonio di imprese artigiane immerse in un contesto paesaggistico
mozzafiato. La fertilità è il filo conduttore che lega le storie di questi imprenditori spinti
dalla passione per il proprio lavoro e protagonisti di attività che tutelano e valorizzano le
ricchezze naturali del territorio.
“Orgoglio, passione, manualità e genio sono le caratteristiche dell’artigianato
sardo e la vera forza delle nostre imprese – ha aggiunto Maria Amelia Lai, Presidente
di Confartigianato Imprese Sardegna, il cui intervento concluderà la
puntata dedicata all’Isola – realtà che perlopiù sono familiari e proseguono la
tradizione dei loro predecessori. Con questa importante iniziativa Confartigianato, in
collaborazione con la Rai, dà voce e visibilità al nostro mondo artigianale, così unico e
valoroso nel creare eccellenze e nel mantenere vive e vitali storia e tradizioni della
nostra terra”.
Confartigianato in Sardegna crede fortemente nel valore artigiano e nella piccola
impresa. E la sostiene con una serie di servizi, iniziative, attività su vari fronti:
formazione delle competenze, valorizzazione sui mercati esteri, spinta all’innovazione
tecnologica e alla digitalizzazione. Ne promuove la capacità di realizzare prodotti unici,
personalizzati, espressione del territorio, come quelli ‘a valore artigiano’ che rendono
inimitabile ed apprezzato il made in Italy nel mondo.

Tags: artigianaLinea Verde Startsardegna
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

“MUSICANTI” è una Favola con le più belle canzoni di PINO DANIELE
Spettacoli&Tv

“MUSICANTI” è una Favola con le più belle canzoni di PINO DANIELE

24 Gennaio 2023
Su Rai1 arriva la fiction “Black Out – Vite sospese” con Alessandro Preziosi, nella produzione tre abruzzesi
Spettacoli&Tv

Su Rai1 arriva la fiction “Black Out – Vite sospese” con Alessandro Preziosi, nella produzione tre abruzzesi

20 Gennaio 2023
Manon Lescaut e la solidarietà alle donne iraniane al Teatro Comunale di Ferrara
Spettacoli&Tv

Manon Lescaut e la solidarietà alle donne iraniane al Teatro Comunale di Ferrara

18 Gennaio 2023
Duperdu - Marta M. Marangoni e Fabio Wolf – presenta, nella sede dell’Associazione IBVA di Milano, il concerto-spettacolo: Canzoni per non dimenticare. MuMeMi Live (Music and Memories of Milan).
Spettacoli&Tv

In occasione della Giornata della Memoria “Canzoni per non dimenticare”

17 Gennaio 2023
PUBBLICITARI STRONCANO LA POLEMICHE SU CHIARA FERRAGNI
Spettacoli&Tv

“CACHET DELLA FERRAGNI LARGAMENTE SOTTO DIMENSIONATO. LE POLEMICHE SULLA BENEFICENZA? VAIASSATE”

13 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Dodici tra i migliori illustratori italiani realizzano il calendario di FUD, un gesto concreto a sostegno di “Ristoranti contro la fame”

Dodici tra i migliori illustratori italiani realizzano il calendario di FUD, un gesto concreto a sostegno di “Ristoranti contro la fame”

Centocinque opere di arte contemporanea donate alla Città di Venezia

Centocinque opere di arte contemporanea donate alla Città di Venezia

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO
Eccellenze Made in Italy

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO

28 Gennaio 2023
La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.