No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cronaca

Jasmine:Strappata ai genitori da un giorno all’altro senza alcun motivo grave.”Quando la realtà supera la fantasia”

by Redazione
15 Luglio 2020
in Cronaca, Lazio
Reading Time: 6 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Cronostoria di una tragedia. Strappata ai genitori da un giorno all’altro senza alcun motivo grave,il lungo calvario di Jasmine, finito male…?

di Max Massimi

Tutto inizia il 12 settembre 2018 quando  Jasmine 15 anni, è vittima di un violento stupro a Londra.I genitori  per farle cambiare aria considerato l’enorme e motivato disagio che vive, decidono di trasferirsi a roma, cosi in accordo con il marito Francesca (mamma di Jasmine)il 15 febbraio 2019 arriva a Roma insieme con la figlia. 

A Giugno 2019 Francesca,  si reca alla ASLRM 4 di Civitavecchia, per richiedere un supporto psicologico, convinta che fosse necessario per aiutare la ragazza a superare l’incubo in cui era stata proiettata. La ragazza viene sottoposta a un test ma, non leggendo bene l’italiano, il risultato finale la riconoscerà come malata; si parla di una ragazza che in Inghilterra aveva una vita regolare, con una famiglia tranquilla, andava bene a scuola e aveva una vita sociale normale.  Francesca viene dunque informata che la ragazza ha bisogno di una struttura psichiatrica, la madre rifiuta la struttura proposta dalla ASLRM 4 e richiede lo psicologo, che le viene negato.

Negato semplicemente perché non ne dispongono più, essendo quest’ultimo, divenuto direttore.

A insaputa del genitore la ASLRM 4 contatta gli assistenti sociali e si attiva il tribunale dei minori, a questo punto la madre riceve la convocazione da parte degli assistenti sociali a settembre 2019.
Il 19 ottobre arriva il primo decreto amministrativo che “riduce” la genitorialità: Francesca può solo provvedere al mantenimento della minore ma non ha alcun potere decisionale, viene nominato un amministratore di sostegno che, sarà una delegata del Sindaco, Ernesto Tedesco, nonché assistente sociale (la madre vedrà questa figura solo il 30 giugno 2020).
Vengono anche assegnate due educatrici dagli assistenti sociali, una è stata vista solo tre volte e l’altra solamente una.

Jasmine comincia a soffrire questa nuova situazione, ciò nonostante a novembre comincia a frequentare la struttura a Roma ( di cui, tra l’altro, gli assistenti cercavano di tenere celata la sede alla madre ), partecipando, qualche ora al giorno, a sedute psicologiche, ogni 15 giorni, circa, fa un grande sforzo a collaborare in questo percorso, infatti ha paura di essere sottratta alla madre. Questo ha causato all’adolescente, già traumatizzata e con un carico psicologico non indifferente, ulteriore stress, agitazione e malessere.

A questo punto Jasmine, dopo aver assistito a un intervento violento, dove una ragazzina veniva schiacciata a terra dagli operatori, fino a farla quasi soffocare, comprensibilmente, si spaventa e inizia a rifiutare le sedute.

Il 25 di gennaio 2020, Jasmine ha un momento di debolezza, quindi si arrabbia e si altera, cosa che capita o che può capitare a chiunque di noi nella quotidianità, quindi i vicini chiamano i carabinieri e l’ambulanza. Prima di portare la ragazza all’ospedale, gli operatori sanitari informano la madre che non potrà andare con la figlia e, Francesca, sempre collaborativa con le disposizioni e le istituzioni, rispetta questo impedimento, visto che, comunque, non avrebbe potuto nemmeno lasciare a casa da solo il figlio più piccolo. Jasmine, allora, mantenendo sempre il contatto telefonico con la mamma, viene portata all’ospedale di Civitavecchia dove viene contattato l’amministratore di sostegno. Jasmine riferisce alla madre che sul posto ci sono i poliziotti e un assistente sociale.

La mattina seguente la mamma chiama l’ospedale chiedendo notizie della figlia e l’ospedale risponde che la ragazza è stata dimessa alle 2 di notte. Così Francesca chiama i carabinieri che la invitano a contattare gli assistenti sociali, contattarli di domenica…
Francesca è in agitazione fino a quando non arriva la telefonata della stessa Jasmine da un altro numero, visto che le era stato anche sequestrato il telefono ( perché? ). Durante la chiamata riferisce che si trova alla comunità Repubblica Dei Ragazzi, e che era stata portata lì dall’assistente sociale. A questo punto la madre contatta l’avvocato, Celeste Antenni (difensore d’ufficio di Jasmine), che accusa il genitore di aver abbandonato la propria figlia, cosa che, naturalmente, lascia perplessa e sbalordita Francesca.

La madre telefona, allora, all’assistente sociale, ma qui succede qualcosa che ha dell’incredibile per non dire dell’illegale: l’assistente riferisce alla madre che ( non si sa tutt’ora da chi) era stata contattata e avvisata alle 2 di notte, ma,che lei si era rifiutata di andare a prendere la figlia.
Francesca minaccia la denuncia con i tabulati telefonici e l’assistente ripiega tranquillizzando la madre con dolcezza affermando che, non ci fosse nulla di verbalizzato, ma, in tutto questo, evita di dire dove si trova la figlia.
Ricordiamo che a Jasmine era stato tolto il telefono proprio dall’assistente sociale, infatti venivano autorizzate solo telefonate controllate, una volta al giorno, tuttavia lei riesce a contattare la mamma di nascosto.

Il 7 febbraio 2020 arriva il secondo decreto dove viene tolta la genitorialità a Francesca e al marito, motivando la decisione del tribunale minorile, con “CONFLITTI FAMILIARI”
Dobbiamo qui, far presente che, proprio gli assistenti sociali, avevano giudicato i coniugi inadatti come tutori, sia per le loro rispettive differenze culturali, essendo lei cattolica e lui musulmano, sia identificando il padre come figura assente, in contraddizione col fatto che il papà provvede largamente alla famiglia, sia versando mensilmente somme di denaro pari a 3000 euro e sia giunto in Italia in due diverse occasioni, aggiungiamo anche che Jasmine e il papà hanno un bellissimo rapporto.

Jasmine fugge dalla Repubblica Dei Ragazzi, torna a casa, ma viene recuperata il giorno dopo, e portata al Bambin Gesù per ANALISI, motivate con il fatto che era stata fuori dal centro (perché è stata sottoposta ad analisi se non ha nemmeno problemi di tossicodipendenza?) e si ritrova al reparto intensivo psichiatrico.
Dopo tre giorni la madre riesce a vedere la figlia ma la ragazza a stento riconosceva la mamma, perché ( stando a quanto riferisce proprio Francesca ) le erano stati somministrati ( chissà quanti e/o chissà quanto forti ) farmaci.

C’era, appunto, anche il papà di Jasmine che viene allontanato perché parla in inglese.

L’adolescente viene trasferita a Villa Armonia (Roma) struttura ugualmente intensiva, psichiatrica, dove, finalmente, un medico capisce e afferma che Jasmine non ha questi problemi e che non può stare chiusa in una stanza così piccola ( queste erano le condizioni in cui si trovava ), la ragazza rischiava di ammalarsi davvero.  Nonostante il parere positivo di questo medico, si è dovuto continuare la terapia per volontà dello psichiatra di Civitavecchia, dott.ssa Simona Pennacchia.

Il 30 aprile Jasmine viene trasferita a Villa Chiara di cui il dott. Parisi è direttore e psichiatra.

Intanto l’avvocato Carlo Priolo diventa il legale di Francesca e si presenta alla struttura chiedendo immediatamente spiegazioni, viene anche convocata Francesca per un colloquio,e cosi l’Avvocato Priolo riesce  a far  ridurre le medicine a Jasmine , e un paio d’ore in piu’  a settimana puo’ vedere la mamma.
Sabato 27 giugno Jasmine reagisce  alle provocazioni di una ragazza di vent’anni, ospite della struttura,  per questo motivo, i medici si sentono autorizzati ad alzare di nuovo le dosi dei farmaci, le viene anche  detto dai sanitari che sarebbe tornata al Bambin Gesù, così Jasmine , esasperata, si ribella e fugge.

Telefona alla madre ma dice che non torna a casa perché ha paura di essere trovata e ripresa nuovamente, così si ritrova a passare la notte, da sola, in giro per Roma.

Siamo ora al 30 di giugno, di pomeriggio la ragazza si presenta a casa ed è qui che, come previsto, viene ancora sottratta alla madre e portata proprio all’ospedale Bambin Gesù di Roma dove grazie al grido di aiuto dell’avvocato Priolo sono accorsi molti cittadini romani e non, stanchi di queste situazioni. La presenza di molti cittadini fuori dalla struttura ospedaliera ha creato una situazione di “allarme” che ha portato all’intervento dei Carabinieri che si sono limitati ad osservare il sit-in di decine e decine di cittadini che chiedevano spiegazioni.

Sono accorsi alcuni giornalisti e alcuni free-lance che hanno documentato quanto accadeva creando un tam tam mediatico che ha portato alla luce questa situazione, una delle migliaia esistenti, agli occhi di tutta Italia.

Da tutta Italia sono giunti messaggi di solidarietà e sostegno alla famiglia e di contrarietà verso quelle istituzioni che permettono simili scempi e  il popolo, fino ad ora silente, ha iniziato ad alzare la testa offrendo totale disponibilità di ogni tipo e forma.

Ma purtroppo Jasmine  è stata nuovamente trasferita alla struttura da dove era scappata per maltrattamenti,e,nonostante fosse stato assicurato  al perito psicologo della famiglia, dott.ssa Palmieri, che la ragazza sarebbe stata trattenuta nella struttura ospedaliera  ciò non avveniva.
Dopo il trasferimento alla struttura , il  7 Luglio  Jasmine  si allontana  e scompare.

Dov’e’ finita Jasmine ? Aiutateci a trovarla

 

Tags: #IBAMBININONSITOCCANO #GIULEMANIDAIBAMBINI #BASTAVIOLENZA #FIGLIDITALIA #FAMIGLIAUNITA #FAMIGLIAJasmineMax Massimiscomparsa
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”
Cronaca

Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”

2 Luglio 2025
Per noi di Casa della Carità, le sue parole e i suoi gesti sono stati una guida, in continuità con gli insegnamenti del cardinale Carlo Maria Martini.
Cronaca

La Casa della Carità è addolorata per la scomparsa di Papa Francesco.

22 Aprile 2025
Lutto mondiale: è morto Papa Francesco
Cronaca

Lutto mondiale: è morto Papa Francesco

22 Aprile 2025
Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»
Cronaca

Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»

6 Marzo 2025
Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio
Cronaca

Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio

21 Febbraio 2025
Next Post
Dolce & Gabbana con Il Volo sul mare di Sorrento

Dolce & Gabbana con Il Volo sul mare di Sorrento

Alida di Verdesca nella sezione Cannes Classics 2020

Alida di Verdesca nella sezione Cannes Classics 2020

L'adozione dei software risolve molti dei problemi che possono presentarsi: immaginiamo di disporre di migliaia di indirizzi raccolti in anni e anni di lavoro.
Tecnologia

Gestione dei dati e degli indirizzi per le aziende: come prevenire gli errori

14 Luglio 2025
Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.